Si terrà in diretta streaming il prossimo 2 dicembre la Conferenza nazionale sul clima 2021, organizzata da Italy for Climate, con il patrocinio del Ministero della transizione ecologica e della Commissione europea. All’indomani della COP26 che si è chiusa lo scorso 12 novembre a Glasgow, la Conferenza vuole essere l’occasione per fare il punto sulle prossime azioni da realizzare nel nostro Paese per rendere la decarbonizzazione più veloce ed efficace, a cominciare dagli obiettivi al 2030.
L’appuntamento è suddiviso in due sessioni di lavoro rispettivamente moderate da Daiana Paoli (Vice caporedattore, Rai) e Andrea Barbabella (Coordinatore Italy for Climate):
la sessione istituzionale la mattina (dalle 10 alle 12.30) affronterà il tema “una Legge per la protezione del clima in Italia”, per discutere con i rappresentanti delle istituzioni e della società civile la proposta di introdurre anche in Italia – come già successo in Germania, Francia Spagna e Regno Unito – una Legge per la protezione del clima;
la sessione tecnica, nel pomeriggio (dalle 15 alle 18), approfondirà “La Roadmap di Italy for Climate per la neutralità climatica”, declinata definendo percorsi settoriali, per industria, trasporti, edifici, agricoltura, generazione elettrica, con specifici target climatici ed energetici e proposte di intervento mirate.
Il programma completo della Conferenza è consultabile QUI
Per poter seguire lo streaming è sufficiente registrarsi QUI