fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Brand
25/11/2021

IKEA si impegna a eliminare la plastica dai suoi imballaggi entro il 2028

Via: di Maria Marcellino

Photo by Tommao Wang on Unsplash

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Ikea dice addio alla plastica nelle sue soluzioni di imballaggio, eccezion fatta per alcuni prodotti alimentari, che continueranno a indossarla per questioni di sicurezza e per prevenire gli sprechi. Sarà un processo graduale, che avrà inizio nel 2025, con una nuova gamma che non prevede bustine, pluriball e cover di plastica e con l’assortimento esistente che, invece, proseguirà fino al 2028.
«L’ingegnosità fa parte del patrimonio di Ikea, e il packaging non è affatto un’eccezione in questo senso. Abbandonare la plastica nelle nostre soluzioni di imballaggio per i consumatori sarà certamente un compito impegnativo nei prossimi anni. Con questa mossa speriamo di stimolare l’innovazione nell’imballaggio e di usare le nostre dimensioni e la nostra portata per avere un impatto positivo sull’industria più ampia al di là della nostra catena di fornitura», spiega Maja Kjellberg, Packaging Development Leader di Ikea in Svezia.
Al momento la carta è la candidata migliore chiamata a sostituire la plastica, ma l’azienda investirà in ricerca per trovare anche soluzioni alternative, che sfruttino materiali rinnovabili e riciclabili.
«La carta è un ottimo materiale da utilizzare perché proviene da fonti rinnovabili e ha capacità circolari piuttosto forti. Ma non ci limitiamo alla carta. Vogliamo utilizzare altri materiali in futuro. E abbiamo un programma di innovazione in corso proprio ora in cui stiamo esplorando startup e scale-up per trovare nuovi modi di imballare prodotti e altri materiali che non siano a base di legno e fibre», continua Kjellberg.
Il colosso svedese in passato aveva già esplorato soluzioni innovative come imballaggi a base di funghi per sostituire il polistirolo, ma per i produttori di questo tipo di packaging era molto difficile produrre la mole di confezioni di cui Ikea ha bisogno. E mentre altre startup ricercano soluzioni innovative, come la produzione di imballaggi realizzati con i rifiuti dell’industria alimentare, dalle noci di cocco ai sottoprodotti della birra, Ikea comincia esplorare altre soluzioni, che partono dall’utilizzo gli scarti dei propri packaging.
In realtà, gran parte del materiale di imballaggio della società, che attualmente spende più di 1 miliardo di euro all’anno (quasi 1,1 miliardi di dollari) per circa 920.000 tonnellate di materiale per il packaging, è già composto di carta e solo meno del 10% di plastica.
Inoltre la società, che ha l’ambizione convertirsi in un’ azienda completamente circolare, ha lanciato proprio in questi giorni l’iniziativa che ormai da 8 anni cambia colore al Black Friday, il Green Friday: dal 22 novembre al 5 dicembre tutti i clienti possono “rivendere” i mobili Ikea presso uno dei negozi e ricevere in cambio una supervalutazione, pari al 50 per cento in più rispetto alla valutazione che si riceverebbe durante il resto dell’anno.

i 5 articoli più letti
della settimana

Scienziato della Nasa arrestato mentre manifestava per il clima

by Maria Marcellino
20/04/2022
0

"Sono

Sant’Anna sospende la produzione di acqua frizzante: manca l’anidride carbonica

by Leo Mansueto
11/07/2022
0

Stop

AraBat, dalla Puglia la start up che recupera le terre rare dagli scarti

AraBat, dalla Puglia la start up che recupera le terre rare dagli scarti

by Leo Mansueto
04/08/2022
0

Riciclare

Negli ultimi 60 anni sono diminuite del 60% le foreste per ogni abitante della Terra

by Evidenziatore
08/08/2022
0

Svolgono

Photo by Mika Baumeister on Unsplash

Lettera aperta degli scienziati ai politici italiani: il clima deve essere una priorità

by Leo Mansueto
04/08/2022
0

La

post correlati

Related Posts

Brand

Ducati Energia: il 40% del fabbisogno energetico sarà soddisfatto dal sole

HSE, Hera Servizi Energia -...

by Leo Mansueto
10/08/2022
Brand/Repositioning

Riciclo del vetro: Birra Peroni sceglie di tornare ai vuoti a rendere

Riciclare è bene, ma riusare...

by Leo Mansueto
29/07/2022
Brand

Sant’Anna sospende la produzione di acqua frizzante: manca l’anidride carbonica

Stop alla produzione di bibite...

by Leo Mansueto
11/07/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #15
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #15
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI