fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Brand/Repositioning
15/10/2021

Microsoft: “Renderemo i nostri device più facili da riparare per tutti”

Via: di Michela Dell'Amico

Photo by Jeshoots.com on Unsplash

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Microsoft adotterà misure concrete per facilitare la riparazione indipendente dei suoi dispositivi. La decisione è storica, almeno si spera, e segue forti pressioni dei suoi azionisti per un cambiamento apripista in ambito sostenibilità.
L’accordo raggiunto tra il gigante tecnologico e l’organizzazione no profit per la difesa degli investitori “As You Sow” esorta l’azienda ad analizzare i “vantaggi ambientali e sociali” del semplificare le riparazioni dei dispositivi. Microsoft non solo studierà come aumentare l’accesso alle parti e alle informazioni necessarie per la riparazione, ma si è impegnata ad agire concretamente per calcolare la riduzione concreta del suo contributo al cambiamento climatico e alla riduzione dei rifiuti elettronici. L’azienda assumerà un consulente indipendente che studierà i vantaggi di un maggiore accesso dei consumatori alle parti di ricambio e alla documentazione di riparazione, inclusi gli impatti sulle emissioni di carbonio e sulle quantità di rifiuti. Sebbene lo studio non sarà reso pubblico, Microsoft è tenuta a pubblicare almeno un riepilogo dei suoi risultati entro maggio 2022.
Sulla base di tali risultati, la multinazionale ha già acconsentito a rendere disponibili pezzi di ricambio e documentazione utile anche al di fuori della sua rete di riparazione autorizzata, entro la fine del 2022. Ha inoltre accettato di lanciare nuove iniziative non meglio specificate per facilitare la riparazione locale, secondo McBee.

Photo by Jeshoots on Unsplash

La scelta di Microsoft potrebbe accelerare processi simili, già avviati, da parte di Apple e di Deere & Co., il maggior produttore di attrezzature agricole americano. La società di fondi comuni di investimento ecosostenibili Green Century, ha infatti già presentato loro due risoluzioni simili, riguardo il diritto alla riparazione. Tutto lascia pensare insomma che si stia formando un nuovo e decisivo fronte nella lotta per il diritto alla riparazione, che si collega esplicitamente alla responsabilità ambientale delle imprese, che naturalmente possono scegliere sul destino e l’aspettativa di vita dei loro device. La svolta sta avvenendo grazie a queste organizzazioni di azionisti, che investendo o meno in una determinata società, sfruttano il loro potere in senso ambientalista. As You Sow, ad esempio, come riporta Grist, è riuscita anche a convincere la società Duke Energy a rivelare le sue emissioni di metano, per segnalarle poi su Twitter.
Dal canto suo, se Apple può vantare “obiettivi climatici molto ambiziosi”, la sua attuale posizione anti-riparazione non accenna a scalfirsi. Ed è identica a quella delle più grandi multinazionali al mondo: per riparare qualcosa, si ci si può solo rivolgere a un rivenditore autorizzato, azzerando la possibilità di creare un mercato libero delle riparazioni che abbassi i prezzi e renda conveniente aggiustare, piuttosto che comprare nuovamente, per il consumatore.

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caso Fileni. M5S chiede un’interrogazione parlamentare: “assicurare controlli efficaci”

by Leo Mansueto
25/01/2023
0

Dopo

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

Brand/Repositioning

Il nuovo ad di Shell sarà il capo della divisione Rinnovabili

Mossa politica di tutto rispetto...

by Leo Mansueto
19/09/2022
Brand/Repositioning

Riciclo del vetro: Birra Peroni sceglie di tornare ai vuoti a rendere

Riciclare è bene, ma riusare...

by Leo Mansueto
29/07/2022
Brand/Repositioning

Industria legno-arredo: la sostenibilità sempre più leva strategica

È un anno significativo quello...

by Leo Mansueto
30/12/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI