Il cibo è sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale. In che modo? Ce lo spiega Corrado Paternò Castello, Founder e Manager di Boniviri, intervistato da Anna Forciniti, la redattrice della rubrica Società Sostenibile del format Storydoers.
Per quanto riguarda l’agricoltura, la FAO definisce una serie di principi molto importanti e concreti che indicano la strada per aumentarne la produttività, aumentare l’occupazione, mantenendo e migliorando il valore aggiunto di un’agricoltura che si dica sostenibile. Diventa necessario modificare le pratiche e i processi di produzione del cibo per garantire da un lato i rifornimenti alimentari e dall’altro per ridurre i consumi soprattutto di acqua ed energia, nonché proteggere e migliorare le risorse naturali e favorire una crescita inclusiva.
Storydoers è una rubrica prodotta da Rinascita Digitale che affronta il concetto di sostenibilità nella sua accezione concreta, agita, attraverso storie di persone e imprese che hanno fatto del coraggio e della determinazione nel perseguire il bene comune la propria leva per il successo.