fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR
07/04/2021

L’impegno 2021 di Ikea contro il lavoro minorile

India. © Inter IKEA Systems BV 2021 - Photo: {Åsa Sjöström} / Momentagency

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Adottare provvedimenti immediati ed effettivi per sradicare il lavoro forzato, porre fine alla schiavitù moderna e alla tratta di esseri umani e garantire la proibizione ed eliminazione delle peggiori forme di lavoro minorile, compreso il reclutamento e l’impiego dei bambini soldato, nonché porre fine entro il 2025 al lavoro minorile in ogni sua forma. Recita così il target 7 dell’ottavo obiettivo dei Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 dedicato a “Lavoro dignitoso e crescita economica”.
Con riferimento a questo cruciale obiettivo, l’ONU ha designato il 2021 Anno internazionale per l’eliminazione del lavoro minorile, ed esorta le parti interessate in tutta la società, dalle aziende ai governi e agli individui, a impegnarsi a intraprendere azioni specifiche che possono essere realizzate entro dicembre 2021.
Da anni attiva nel contrasto al lavoro minorile, Ikea ha risposto all’invito delle Nazioni Unite presentando una promessa di impegno per incrementare gli sforzi a difesa dei diritti dei bambini nella catena di fornitura dell’azienda.
“I bambini sono gli stakeholder chiave della nostra attività: come membri delle comunità in cui operiamo, come utenti dei nostri prodotti e servizi, come membri della famiglia dei nostri colleghi, come giovani lavoratori e come futuri colleghi e leader Ikea. Tutti i bambini hanno diritti, ovunque e sempre. In qualità di azienda globale, abbiamo la grande responsabilità di dimostrare la leadership ed essere consapevoli del nostro impatto in tutta la catena del valore Ikea e agire di conseguenza”, ha dichiarato Lena Pripp-Kovac, Chief Sustainability Officer, Inter Ikea Group.

L’attività Ikea per contrastare il lavoro minorile nella catena di fornitura ha una storia che risale alla fine degli anni ’90, quando è stato istituito IWAY 2 , il codice di condotta dei fornitori Ikea. Durante la crisi del Covid-19, la situazione di vulnerabilità dei bambini a livello globale si è aggravata, rendendo l’azione ancora più urgente.
L’impegno di azione Ikea rafforza gli sforzi sui diritti dei bambini con tre aree di interesse chiave: ulteriore integrazione dei diritti dei bambini nel sistema dei doveri Ikea esistente; implementare ulteriori azioni per promuovere l’accesso a un lavoro dignitoso per i giovani lavoratori; collaborare per aumentare e ridimensionare gli sforzi (quest’anno, Inter Ikea Group entrerà a far parte della piattaforma ILO sul lavoro minorile).
“Il lavoro per eliminare il lavoro minorile richiede uno sforzo continuo. Lavoriamo da 20 anni per affrontare il problema e accelereremo gli sforzi nel 2021 e oltre, in linea con l’obiettivo fissato dall’ONU di porre fine al lavoro minorile in tutte le sue forme entro il 2025. Oltre alle azioni del nostro impegno, stiamo studiando internamente e insieme all’UNICEF come promuovere politiche a misura di famiglia che affrontino alcune delle cause profonde del lavoro minorile. Insieme ai partner chiave continueremo a fare progressi”, ha affermato Alinde Melin, Global Human Rights and Children’s Rights Leader di Inter Ikea Group.

i 5 articoli più letti
della settimana

Valentina Amenta: “Il talento è genderless”

by Leo Mansueto
08/04/2021
0

È

Il Principe ambientalista nel ricordo di Grazia Francescato

by Leo Mansueto
09/04/2021
0

Grande

Geotermia: una soluzione alternativa agli idrocarburi, parola di GER

Geotermia: una soluzione alternativa agli idrocarburi, parola di GER

by Lorenzo Goj
05/04/2021
0

La geotermia può

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

by Lorenzo Goj
16/02/2021
0

L’ultima

Parlamento Europeo Giovani: viaggio attraverso gli SDGs

by Leo Mansueto
12/04/2021
0

La

post correlati

Related Posts

CSR

“L’Italia in 10 selfie”, i punti di forza del nostro Paese nel dossier di Symbola

Anche quest'anno il dossier “L’Italia...

by Leo Mansueto
13/04/2021
Green mobility, Pescara installa dispositivi per monitorare il traffico ciclabile
CSR/Green City

Green mobility, Pescara installa dispositivi per monitorare il traffico ciclabile

A Pescara sono stati installati...

by Lorenzo Goj
13/04/2021
CSR/Green City

Mobilità e inquinamento delle nostre città nel nuovo “stress test” di Legambiente

A che punto sono le...

by Leo Mansueto
12/04/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #6
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #6

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.