fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR
22/02/2021

Bayer, con #GoGreen immesso nell’ambiente il 76% di CO2 in meno

Bayer, con #GoGreen immesso nell’ambiente il 76% di CO2 in meno

foto da media.bayer.com

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

In questo primo anno di sperimentazione di #GoGreen, progetto dedicato alla sostenibilità ambientale, la multinazionale tedesca leader globale nella farmaceutica Bayer ha ottenuto buoni risultati. Nel complesso, rispetto allo scorso anno, è stato tagliato il 650% di alberi in meno, con 849 arbusti “salvati”, equivalenti a circa un ettaro di bosco; c’è stata una riduzione di tonnellate di anidride carbonica immesse nell’ambiente del 76%, pari al consumo necessario per riscaldare 80 appartamenti tradizionali per un anno intero; e, infine, una riduzione dello spreco d’acqua di oltre 700mila litri, più o meno il contenuto di 5mila vasche da bagno. 

Ma non è tutto. #GoGreen, inoltre, ha permesso alla società di Leverkusen di realizzare, durante questo 2020, tutti i materiali destinati alle farmacie in modalità totalmente ecologica, su carta e cartoncino riciclabili e plastic-free, grazie anche a una particolare stampa digitale con inchiostri all’acqua. Il progetto green è stato applicato sia a materiali in carta e cartone che ai materiali durevoli per tutte le farmacie. Tutti i prodotti coinvolti nell’iniziativa sono identificati da un logo creato ad hoc e forniti con le istruzioni per eseguire un corretto riciclo dell’imballaggio. Il progetto è partito dallo studio di una serie di alternative relative a materie prime e processi in grado di rendere ogni singolo espositore ecosostenibile, rispondendo al tempo stesso alle esigenze produttive e qualitative di Bayer. L’iniziativa proseguirà anche per il 2021 e si inserirà, come sottolinea la multinazionale, “nel panorama più ampio delle iniziative intraprese da Bayer per ridurre il proprio impatto ambientale lungo tutta la catena del valore”.

“Un primo passo”, ha spiegato l’azienda in una nota, “verso un contributo concreto per ridurre gli sprechi e proteggere l’ambiente”. Heiko Petersen, Vice President Global Strategic Marketing e Head of Consumer Health di Bayer Italia, ha commentato: “Solo nel abbiamo prodotto 100.000 espositori, 300.000 leaflet e locandine e 10.000 porta campioni. Numeri che hanno rappresentato un primo concreto passo da cui partire. La sostenibilità vuole essere al centro delle nostre attività lungo tutta la filiera e siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti già nel primo anno di vita di #GoGreen. Il nostro obiettivo è di continuare a percorrere questa strada”. 

i 5 articoli più letti
della settimana

Centro commerciale naturale, il progetto promosso dal Sindaco di Montevarchi

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Diffusosi

Luca Farinotti: “Nella ristorazione, sostenibilità significa qualità”

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Vincitore

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

by Lorenzo Goj
16/02/2021
0

L’ultima

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

by Lorenzo Goj
23/02/2021
0

Da

IFAD: la (nuova) sfida di Houngbo per trasformare l’economia rurale

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Rieletto.

post correlati

Related Posts

Arriva a Malaga il primo autobus elettrico e “senza” conducente
CSR/Green City

Arriva a Malaga il primo autobus elettrico e “senza” conducente

Nel sud della Spagna, nella...

by Lorenzo Goj
26/02/2021
CSR

Milano, multe e obbligo di assunzione di 60mila rider del food delivery

Deliveroo, Just Eat, Glovo-Foodinho, Uber...

by Leo Mansueto
26/02/2021
CSR/Climate

IBM, contro la crisi climatica zero emissioni di gas serra entro il 2030

Anche IBM, azienda storica del...

by Leo Mansueto
25/02/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.