fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Brand/Repositioning, CSR
15/02/2021

Jaguar Land Rover, il Gruppo prevede total carbon-free entro il 2039

Jaguar Land Rover, il Gruppo prevede total carbon-free entro il 2039
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Diventare entro il 2039 un’azienda a zero emissioni di carbonio. È questo l’obbiettivo di Jaguar Land-Rover annunciato in una conferenza stampa online dal CEO del Gruppo, il top manager francese classe 1963 Thierry Bollorè. Il nome dato all’innovativa strategia globale della Casa britannica è Reimagine, “reinventa”, e prevede di reinterpretare i singoli brand in tempo e modi distinti: Jaguar, a partire dal 2025, proporrà una gamma interamente elettrica mentre Land Rover, nei prossimi cinque anni, darà vita a sei varianti full-electric. Dunque, saranno disponibili in versione totalmente elettrica tutti i principali veicoli di entrambi i marchi entro la fine di questo decennio. Dalle prime dichiarazioni è emerso che il primo modello Land Rover completamente elettrico arriverà nel 2024 e nei prossimi cinque anni il marchio proporrà sei varianti esclusivamente elettriche dei modelli Range Rover, Discovery e Defender. Ma non è tutto. È stato confermato l’addio definito al diesel nel 2026. Insomma, entro il 2030, modello dopo modello, sia Jaguar che Land Rover potranno offrire sistemi di alimentazioni puramente elettrici. 

foto da LandRover.it

Dunque, entro il 2039, il Gruppo automobilistico inglese con sede a Coventry, punta al totale abbattimento delle emissioni di carbonio su tutta la sua linea di prodotti, forniture e operazioni. Le fasi di sviluppo sono già in corso, e i primi prototipi arriveranno sulle strade del Regno Unito entro il 2022. Gli impegni economici annuali, che ammontano a circa 2.5 miliardi di sterline, includeranno investimenti in tecnologie per l’elettrificazione e lo sviluppo di servizi connessi. Alcuni servizi, infine, come il modello flessibile di abbonamento PIVOTAL (che ha fatto registrare una crescita del 750% nel corso dell’anno fiscale), nato dall’incubatore di Jaguar Land Rover e società venture capital InMotion, verranno implementati anche in altri mercati.

“L’obiettivo nel tempo è sviluppare celle a combustibile a idrogeno pulito, semplificare la struttura per offrire una maggiore flessibilità e incentivare l’efficienza, riconvertendo, ottimizzando e riorganizzando l’impostazione globale di produzione e assemblaggio”, ha commentato il CEO Thierry Bolloré. “Riunendo insieme tutti questi elementi Jaguar Land Rover si appresta a far registrare dei margini EBIT a doppia cifra e positivi flussi di cassa, con l’ambizione di raggiungere una liquidità positiva al netto del debito entro il 2025”. Bolloré ha sottolineato inoltre l’importanza delle collaborazioni e la condivisione del know-how con i leader del settore automotive, in particolare all’interno di Tata Group, per esplorare potenziali sinergie in termini di energia pulita, servizi connessi, elaborazione dati e sviluppo software.

i 5 articoli più letti
della settimana

“C’è tempo per gli altri”, l’iniziativa di Svicom che offre assistenza sanitaria ai bisognosi

by Maria Marcellino
17/05/2022
0

É

Lavoro: in Veneto 66mila dimissioni in 4 mesi. “Un’ottima notizia”, secondo Ricerca Felicità

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Lasciare

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Donne al vertice over 40? “Ma voi sapete quanto costa la maternità a una azienda?”

by Leo Mansueto
10/05/2022
0

La

Al via oggi i nuovi Ecobonus per auto e moto: tutti i dettagli

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Pubblicato

post correlati

Related Posts

CSR/Green City

Mobilità condivisa: ecco i servizi più amati dagli italiani

La Corte di Giustizia ci...

by Leo Mansueto
20/05/2022
CSR

Lotta allo spreco: più prodotti con l’Etichetta Consapevole di Too Good To Go

Continua ad ampliarsi e a...

by Leo Mansueto
20/05/2022
CSR

Arriva REPower EU, il piano dell’UE per accelerare l’indipendenza dalla Russia

La Commissione Europea ha presentato...

by Maria Marcellino
19/05/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI