fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Innovation
12/02/2021

Politecnico di Milano: ex gasometri diventeranno hub dell’innovazione

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Una nuova area universitaria dedicata all’innovazione e al benessere. Farà parte del Politecnico di Milano è sorgerà in uno spazio di circa 215.000 metri quadrati. Oggetto della riqualificazione sarà l’area ex industriale abbandonata da anni della Goccia alla Bovisa, che un tempo ospitava L’Union des Gaz, nota come “la fabbrica del gas”.
Grazie a una convenzione quadro con il Comune di Milano, il Politecnico potrà ampliare la sua presenza nel quartiere Bovisa con un investimento di circa 100 milioni di euro che permetterà di realizzare un nuovo hub di innovazione e uno dedicato allo sport e al benessere attraverso la riqualificazione dei due gasometri presenti nell’area.

“I gasometri, che sono un’icona industriale, diventeranno grazie alla rifunzionalizzazione due grandi aree – ha spiegato il rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta -. Una dedicata a innovazione, giovani, alle startup: ne vorremmo portare lì 200. L’altro gasometro sarà dedicato al benessere e allo sport e sarà aperto al territorio”. Resta anticipa che è previsto anche un grande parco: “Sarà il primo tassello che vedremo, spero che già entro il 2021 lo consegneremo completato. Per i due gasometri l’ipotesi è di avviare i lavori entro il 2021″.
Assicura il sindaco di Milano Beppe Sala: “Il protagonista sarà il verde, a cui sarà dedicato il 65% dell’intera superficie: dopo le necessarie operazioni di bonifica nasceranno due nuovi parchi, a nord il grande Parco della Goccia e a sud il Parco dei Gasometri, che verrà attrezzato per il tempo libero e lo sport, per un totale di quasi 215.000 mq di verde. Sarà ampliato il Campus del Politecnico, che accoglierà spazi didattici, laboratori e nuove residenze per studenti. Saranno recuperati i Gasometri, iconiche testimonianze del passato industriale della città, che potranno ospitare servizi ed essere aperti al pubblico. E nasceranno nuove attività di vicinato”.

i 5 articoli più letti
della settimana

Centro commerciale naturale, il progetto promosso dal Sindaco di Montevarchi

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Diffusosi

Luca Farinotti: “Nella ristorazione, sostenibilità significa qualità”

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Vincitore

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

by Lorenzo Goj
23/02/2021
0

Da

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

by Lorenzo Goj
16/02/2021
0

L’ultima

La tragedia dell’Ambasciatore italiano, in prima linea per un Congo diverso

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Tre

post correlati

Related Posts

Innovation

Covid-19, piante “biofabbrica” per produrre vaccini e anticorpi

Mentre il tema delle vaccinazioni...

by Leo Mansueto
26/02/2021
Innovation

Huawei: “le tecnologie digitali devono spianare la strada per le emissioni zero”

Innovazione e impatto ambientale della...

by Leo Mansueto
23/02/2021
Innovation

Industria 4.0 e sostenibilità: NexumStp entra nel capitale sociale di Ambire SB

Al 61° posto della classifica...

by Leo Mansueto
18/02/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.