fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Innovation
04/02/2021

Mascherine sanitarie, dall’Australia la ricetta per trasformarle in materiale da costruzione

Mascherine sanitarie, dall’Australia la ricetta per trasformarle in materiale da costruzione
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Le mascherine sanitarie “usa e getta”, dall’inizio della pandemia, sono sempre state vittima di diverse contestazioni. Vuoi per la loro reale utilità nel prevenire le infezioni da Coronavirus, vuoi per il fatto che, appunto, da sempre, queste vengono gettate per strada, e non solo, diventando così un altro fattore di inquinamento ambientale. In Australia, però, diversi scienziati stanno studiando a una soluzione. 

I ricercatori del Royal Melbourne Institute of Technology (RMIT), hanno sviluppato un materiale combinando mascherine triturate e calcestruzzo demolito. Lo studio, pubblicato sul settimanale scientifico olandese Science of the Total Environment, mostra che l’innovativo materiale, per costruire un km di strada a due corsie, utilizzerebbe 3 milioni di mascherine, prevenendo la discarica di ben 93 tonnellate di rifiuti. La mistura di calcestruzzo riciclato e mascherine permetterebbe la costruzione di strade “migliori, più forti e più flessibili”, dichiara il responsabile della ricerca, Muhammad Saberian, anch’esso professore presso l’Istituto australiano. “È conforme agli standard di sicurezza dell’ingegneria civile e aiuterebbe a smaltire la gran quantità di rifiuti generati dai dispositivi di protezione dal Covid”.

“Il materiale delle mascherine offre benefici tecnici se usato nelle costruzioni”, continua lo studioso. “Abbiamo bisogno di strade flessibili, per meglio sostenere i carichi del traffico, e questo materiale offre buone proprietà di questo tipo… Siamo stati ispirati dall’idea di studiare soluzioni di economia circolare per ridurre i rifiuti generati dalla pandemia”.

i 5 articoli più letti
della settimana

Centro commerciale naturale, il progetto promosso dal Sindaco di Montevarchi

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Diffusosi

Luca Farinotti: “Nella ristorazione, sostenibilità significa qualità”

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Vincitore

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

by Lorenzo Goj
23/02/2021
0

Da

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

by Lorenzo Goj
16/02/2021
0

L’ultima

La tragedia dell’Ambasciatore italiano, in prima linea per un Congo diverso

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Tre

post correlati

Related Posts

Innovation

Covid-19, piante “biofabbrica” per produrre vaccini e anticorpi

Mentre il tema delle vaccinazioni...

by Leo Mansueto
26/02/2021
Innovation

Huawei: “le tecnologie digitali devono spianare la strada per le emissioni zero”

Innovazione e impatto ambientale della...

by Leo Mansueto
23/02/2021
Innovation

Industria 4.0 e sostenibilità: NexumStp entra nel capitale sociale di Ambire SB

Al 61° posto della classifica...

by Leo Mansueto
18/02/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.