fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Brand
03/02/2021

Nestlé, packaging alimentare sostenibile al 100% entro il 2025

Nestlé Institute Packaging Sciences

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Il 96% degli imballaggi utilizzati da Nestlé per i prodotti realizzati in Italia è già riciclabile. L’obiettivo è quello di rendere il 100% degli imballaggi riciclabili o riutilizzabili entro il 2025. È quanto emerge dal rapporto “Nestlé Sustainable Packaging Commitment: road to 2025” appena pubblicato dal Gruppo Nestlé allo scopo di per fare il punto su progetti e strategie sviluppati a supporto della sostenibilità del packaging.
Focalizzata sull’Italia la roadmap arriva a quasi tre anni dal lancio del programma internazionale e segue una strategia a 360° basata su 4 pilastri: ricerca (che nel settembre del 2019 ha propiziato la nascita dell’Institute of Packaging Sciences a Losanna, centro che sviluppa progetti dedicati alla sostenibilità degli imballaggi e alla sperimentazione di nuovi materiali a base biologica, compostabili e biodegradabili); riduzione, riuso e riciclo dei pack; collaborazione con realtà esterne; sensibilizzazione di tutti i nostri stakeholder e dei consumatori.

L’impegno di Nestlé, come già detto, ha portato al traguardo del 96% degli imballaggi prodotti in Italia riciclabile (+1% rispetto al 2018). Più in dettaglio, in Italia Nestlé ha conseguito il 100% di riciclabilità per il cartone ondulato e il vetro, il 98% per la carta, l’87% per l’alluminio, il 90% per la plastica rigida e l’80% per la plastica flessibile. La sfida maggiore, per ottenere una più ampia recuperabilità dei packaging, riguarderà l’eliminazione entro il 2025 di quei materiali da imballaggio che ancora oggi risultano difficili da riciclare (come ad esempio i poliaccoppiati) o che sono difficilmente recuperabili, sostituendoli con mono-materiali più semplici da smaltire (come la carta).
“Nel nostro Paese – ha spiegato Marta Schiraldi, Sustainability Lead Italy & Malta Gruppo Nestlé – Nestlé sta lavorando con grande impegno e dedizione lungo tutti i cardini che costituiscono la base del piano strategico, sviluppato per rendere i packaging dei nostri prodotti sempre più sostenibili. E questo nuovo, dettagliato report ne è la conferma”.

La missione, insomma, resta quella di riuscire a sviluppare un packaging totalmente sostenibile, ma che garantisca, al contempo, la sicurezza e la qualità degli alimenti conservati. Per farlo Nestlé sta portando avanti collaborazioni con diverse realtà esterne (accademie, partner commerciali, competitors, istituti di ricerca e consumatori) e lo scorso anno ha annunciato lo stanziamento di oltre 1,5 miliardi di franchi svizzeri per investire nell’utilizzo di plastica riciclata ad uso alimentare da oggi al 2025, con l’obiettivo di ridurre di 1/3 l’uso di plastica vergine. Contestualmente l’azienda ha lanciato un fondo di venture capital da 250 milioni di franchi svizzeri per investire sulle startup che si focalizzano su packaging alimentare sostenibile.

i 5 articoli più letti
della settimana

Centro commerciale naturale, il progetto promosso dal Sindaco di Montevarchi

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Diffusosi

Luca Farinotti: “Nella ristorazione, sostenibilità significa qualità”

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Vincitore

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

by Lorenzo Goj
23/02/2021
0

Da

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

by Lorenzo Goj
16/02/2021
0

L’ultima

La tragedia dell’Ambasciatore italiano, in prima linea per un Congo diverso

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Tre

post correlati

Related Posts

Brand

Sanpellegrino istituisce una task force per un futuro più sostenibile

Un nuovo team dedicato alla...

by Leo Mansueto
18/02/2021
Jaguar Land Rover, il Gruppo prevede total carbon-free entro il 2039
Brand/Repositioning

Jaguar Land Rover, il Gruppo prevede total carbon-free entro il 2039

Diventare entro il 2039 un’azienda...

by Lorenzo Goj
15/02/2021
Brand

Ikea lancia un “hub” per promuovere il business circolare

Con l'idea di trasformare il...

by Leo Mansueto
04/02/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.