fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in World Food Programme
27/01/2021

Il caffè ti cambia la vita, parola di Moises

Via: a cura del WFP

Moises prepara il caffé. WFP/Nick Roeder

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Essere giovani in El Salvador può essere un problema. Il piccolo e più densamente popolato paese centroamericano ha tra i tassi più alti al mondo di omicidi (se si escludono le zone di guerra), la violenza e l’insicurezza fanno parte della vita di tutti i giorni per gli oltre 6 milioni di abitanti, che vedono nella gioventù un potenziale pericolo, vista la giovane età dei membri delle gang. Uno stigma paradossale ma reale, con cui i giovani salvadoregni devono fare i conti. Moises è uno di loro. Ha 23 anni, vive nella capitale San Salvador, è cresciuto in una famiglia di sole donne, con la madre, la nonna, la sorella e la nipote, e ha trovato nel caffè uno strumento di riscatto.

Un murales a San Salvador. Il WFP ha facilitato anche il progetto ConectArte di espressione artistica con murales a sfondo sociale. WFP/Rein Skullerud

La ricerca di un lavoro è difficile in un contesto fragile, povero e segnato dalla violenza come questo. “Gli unici impieghi che riuscivo a trovare erano in zone, diciamo così, pericolose. Non è facile, per i giovani come me”, racconta Moises. Tutto cambia quando, nel 2017, Moises comincia a seguire dei corsi di formazione organizzati dal World Food Programme sulla gastronomia, che vogliono fornire ai giovani alternative alla decisione di migrare nonché consolidare valori di coesione sociale, di pace, di non violenza. Creare un senso di identità, personale e collettiva, che guardi al futuro con un ottimismo dinamico e costruttivo.
Moises partecipa a un corso di 200 ore e segue lezioni teoriche e pratiche su cucina, nutrizione, sicurezza dei cibi, customer service, sviluppo personale e valore della cittadinanza. In cambio della frequenza, il WFP fornisce a Moises voucher per l’acquisto di cibo senza i quali, a detta del giovane, forse non sarebbe riuscito a completare il corso, per non gravare ulteriormente sulla famiglia. All’inizio senza troppo entusiasmo, Moises segue i corsi appassionandosi via via sempre di più. A casa riproduce ricette e tecniche imparate al corso e, dopo due mesi di stage professionale, trova impiego in uno dei franchise internazionali più famosi in America Latina. E lì scopre una passione: l’arte di fare i caffè. Un’arte fine, delicata, aromaticamente antica, con un prodotto di alta qualità di cui El Salvador è un importante esportatore.
Moises però non si ferma, ha capito che c’è spazio, dentro e fuori di lui, per migliorare, per fare di più e meglio, per seguire le proprie passioni. Si dedica alla creazione di dolci ma segue anche la parte amministrativa del lavoro. Oggi Moises lavora come assistente amministrativo in uno dei punti vendita più famosi del franchise.

Moises a lezione di cucina. WFP/Nick Roeder

“Ero così contento quando ho ricevuto il primo stipendio. Volevo darlo tutto a mia madre, ma lei mi ha detto di tenerne gran parte per me, per il futuro. Sono molto felice, mai avrei immaginato di diventare responsabile in un negozio”.
Un lavoro e competenze hanno cambiato la vita di Moises e della sua famiglia. Hanno cambiato la prospettiva di futuro. Hanno ridato coraggio e speranza. È anche questa la missione del WFP: distribuire non solo assistenza alimentare nelle emergenze, ma strumenti per un futuro migliore, che cambino la vita di chi ha bisogno, nel rispetto della persona, della sua dignità, della sua integrità. A vantaggio dell’intera comunità. Fame Zero significa anche questo.

i 5 articoli più letti
della settimana

Centro commerciale naturale, il progetto promosso dal Sindaco di Montevarchi

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Diffusosi

Luca Farinotti: “Nella ristorazione, sostenibilità significa qualità”

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Vincitore

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

Tra gli adolescenti è epidemia di suicidi da lockdown

by Lorenzo Goj
16/02/2021
0

L’ultima

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

by Lorenzo Goj
23/02/2021
0

Da

IFAD: la (nuova) sfida di Houngbo per trasformare l’economia rurale

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Rieletto.

post correlati

Related Posts

World Food Programme

Zambia: la forza dei legumi e la nuova vita di Emeldah

“I legumi mi hanno cambiato...

by Evidenziatore
24/02/2021
World Food Programme

Droni, gli operatori umanitari del cielo

La tecnologia è neutrale. Quello...

by Leo Mansueto
10/02/2021
World Food Programme

Share The Meal, il pasto condiviso ha tutto un altro sapore

Oltre 90 milioni di pasti...

by Leo Mansueto
09/12/2020
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.