fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR
21/01/2021

Alessandra Prampolini è il nuovo direttore generale di WWF Italia

Il nuovo Direttore Generale del WWF Italia, Alessandra Prampolini / wwf.it

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Si chiama Alessandra Prampolini il nuovo direttore generale del WWF Italia ed è la prima donna ad assumere questa carica, andando così a comporre, con la presidente Donatella Bianchi, un vertice tutto rosa. 39 anni, già vicedirettore generale, formazione in Economia dello Sviluppo con un forte focus sui temi dello sviluppo sostenibile, in particolare sull’utilizzo insostenibile delle risorse naturali e la necessità di incorporare il pilastro ambientale in una visione attuale e multidimensionale dello sviluppo, Alessandra Prampolini subentra a Gaetano Benedetto che ha diretto l’associazione negli ultimi 5 anni.
Dopo un primo periodo in WWF durante il quale si era occupata di progetti di cooperazione, oltre che della riduzione degli impatti delle grandi catene a livello globale, Alessandra Prampolini aveva lasciato l’associazione ambientalista per dedicarsi ad altre esperienze professionali. Il suo ritorno in WWF è poi avvenuto nel 2018 con il compito di supervisionare le linee di lavoro dedicate all’implementazione all’Agenda 2030 e coordinare la partecipazione delle aziende a livello globale al “New Deal for Nature and People” per il WWF Internazionale.

Il Presidente del WWF Italia, Donatella Bianchi / wwf.it

“La nomina di Alessandra conferma la vocazione internazionale del WWF, che anche in Italia sta investendo sul rinnovamento generazionale e sulla parità di genere, requisiti indispensabili per affrontare con determinazione le grandi sfide che ci aspettano. Dalla crisi della biodiversità ai cambiamenti climatici, dal corretto uso delle risorse europee dei fondi green, siamo di fronte ad emergenze che non possono essere rinviate e che necessitano di energia, passione e grandi competenze, ma soprattutto di una visione globale, innovativa: le nuove generazioni sono indispensabili per costruire una società più sostenibile, equa e sicura”, dichiara la presidente del WWF Italia Donatella Bianchi che conclude: «Sono molto soddisfatta, inoltre, che la scelta del Consiglio abbia valorizzato le competenze e la determinazione di una donna: è sempre più evidente come un futuro più sostenibile e amico della natura non possa prescindere da un crescente protagonismo delle donne come dimostra, ad esempio, il cambio di passo imposto all’Europa dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen con l’European Green Deal prima e con i tratti caratterizzanti del programma Next Generation UE, dopo”.

“Siamo ad un bivio fondamentale in cui istituzioni, aziende e singoli cittadini sono chiamati a fare scelte determinanti – ha commentato il neo direttore generale Alessandra Prampolini -: da queste scelte dipenderà il nostro benessere, la nostra salute, la nostra sicurezza. Le nostre scelte energetiche, la sostenibilità delle nostre produzioni, la responsabilità delle aziende e dei consumatori sono gli elementi su cui si costruisce il domani da cui dipende se il nostro pianeta sarà una casa solida, sicura e confortevole o un edificio pericolante e insicuro. Non c’è più tempo per rinvii, dilazioni, incertezze: questo è il tempo della determinazione per fermare la curva del declino della biodiversità che ci racconta di una Terra sempre più povera di vita. Il WWF vuole essere protagonista nella costruzione di un mondo nuovo in cui responsabilità e sostenibilità sono regole e non eccezioni della politica, dell’economia e della nostra quotidianità”.

i 5 articoli più letti
della settimana

Luca Farinotti: “Nella ristorazione, sostenibilità significa qualità”

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Vincitore

Centro commerciale naturale, il progetto promosso dal Sindaco di Montevarchi

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Diffusosi

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

by Lorenzo Goj
23/02/2021
0

Da

La tragedia dell’Ambasciatore italiano, in prima linea per un Congo diverso

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Tre

Lines ed Emma Marrone: uno spot per denunciare gli stereotipi di genere

by Leo Mansueto
03/11/2020
0

Una

post correlati

Related Posts

CSR/Climate

Lotta al climate change: molte parole e pochi fatti secondo l’ONU

Ancora insufficienti e non in...

by Leo Mansueto
02/03/2021
CSR

Il Mit diventa il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Il Ministero delle infrastrutture e...

by Leo Mansueto
01/03/2021
Arriva a Malaga il primo autobus elettrico e “senza” conducente
CSR/Green City

Arriva a Malaga il primo autobus elettrico e “senza” conducente

Nel sud della Spagna, nella...

by Lorenzo Goj
26/02/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.