fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR/Climate
20/01/2021

Decessi da polveri sottili, Brescia e Bergamo prime in tutta Europa

Decessi da polveri sottili, Brescia e Bergamo prime in tutta Europa
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Ancora cattive notizie sulla qualità dell’aria del Belpaese. Brescia e Bergamo hanno il tasso di mortalità da particolato fine (PM2.5) più alto in Europa. Nella “top ten” anche le italiane Vicenza (al quarto posto) e Saronno (all’ottavo). È quanto risulta da un’indagine realizzata dai ricercatori dell’Università di Utrecht, Olanda, del Global Health Institute di Barcellona e del Tropical and Public Health Institute di Basilea, Svizzera, pubblicato sul settimanale medico-scientifico olandese The Lancet Planetary Health e finanziato dal Ministero per l’innovazione spagnolo e dal Global Health Institute di Londra.

Lo studio analizza, inoltre, la mortalità da biossido di azoto (NO2). Madrid occupa il primo posto nella classifica delle città con maggior numero di decessi in Europa, con Torino e Milano rispettivamente al terzo e quinto posto. I risultati mostrano che almeno 51mila morti premature da PM2.5 e 900 da NO2 potrebbero essere evitate ogni anno, se le città prese in esame riducessero i livelli dei due inquinanti raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

I dati per ogni città sono consultabili sul sito web www.isglobalranking.org. Applicando le linee guida dell’Oms sul PM2,5 a Brescia potrebbero essere evitati 232 morti l’anno e a Bergamo 137. Facendo lo stesso con l’NO2 a Torino, ci sarebbero 34 decessi in meno, e a Milano ben 103. 

i 5 articoli più letti
della settimana

Luca Farinotti: “Nella ristorazione, sostenibilità significa qualità”

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Vincitore

Centro commerciale naturale, il progetto promosso dal Sindaco di Montevarchi

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Diffusosi

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

by Lorenzo Goj
23/02/2021
0

Da

La tragedia dell’Ambasciatore italiano, in prima linea per un Congo diverso

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Tre

Lines ed Emma Marrone: uno spot per denunciare gli stereotipi di genere

by Leo Mansueto
03/11/2020
0

Una

post correlati

Related Posts

CSR/Climate

Lotta al climate change: molte parole e pochi fatti secondo l’ONU

Ancora insufficienti e non in...

by Leo Mansueto
02/03/2021
CSR/Climate

IBM, contro la crisi climatica zero emissioni di gas serra entro il 2030

Anche IBM, azienda storica del...

by Leo Mansueto
25/02/2021
CSR/Climate

Bill Gates, in un libro la sua ricetta per evitare il disastro climatico

È stato da poco pubblicato...

by Evidenziatore
22/02/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.