Con la sua associazione bresciana senza fini di lucro “Un pane per tutti” combatte lo spreco alimentare attraverso il ritiro delle eccedenze alimentari e la ridistribuzione ad associazioni o enti caritatevoli che si occupano di persone disagiate. Marina Borghetti, che ha all’attivo anche un libro sul tema (“Il cibo in rosa”), svolge anche un prezioso lavoro di sensibilizzazione attraverso conferenze e incontri sul tema dello spreco alimentare, petizioni online, corsi di economia domestica e recupero alimentare, e iniziative del pane e del cibo “sospeso” (dopo l’acquisto si lascia pagato un acquisto alimentare per chi è in difficoltà). Ospite de “L’Appuntamento” ci racconta in maniera più approfondita come le eccedenze alimentari possono diventare risorsa, l’attività della sua associazione e le prospettive e i progetti del futuro più prossimo.