fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in World Food Programme
13/01/2021

Uganda: Seme, Faith e un futuro possibile

Via: a cura del WFP

Seme e Faith nel giorno del loro matrimonio. Il campo di Bidibidi ospita oltre 200.000 persone. WFP/Hugh Rutherford

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

La prima storia del 2021 non può che essere un racconto di fiducia, di speranza e di resilienza. L’anno passato ci ha segnato profondamente, ma tra i solchi lasciati c’è anche quello del bisogno di una visione collettiva del nostro futuro, dove il nord incontra il sud, dove la distanza tra il basso e l’alto si riduce e dove i colori si mescolano per formare un caleidoscopio di sfumature tanto diverse quanto sono le aspirazioni e i desideri dei cittadini di questo mondo.

Il pastore della loro chiesa accompagna Faith all’altare. WFP/Hugh Rutherford

Come l’incontro, che si è poi tradotto in un matrimonio, tra Seme e Faith in Uganda. Seme è un rifugiato del Sud Sudan, Faith una volontaria americana che lavora nel campo rifugiati di Bidibidi, in Uganda. Si conoscono al campo, occupandosi degli altri, dei meno fortunati tra quanti, la fortuna, forse non sanno neanche più cosa significhi. Dal 2016 Seme, sud sudanese, vive nel campo di Bidibidi, dove ha trovato rifugio dalle violenze nel suo paese natale e dove, insieme a un amico, ha fondato I Can South Sudan, un’organizzazione che si occupa di aiutare i bambini rifugiati, spesso traumatizzati, a ritrovare la fiducia in se stessi e a sperare che un futuro diverso è possibile. Seme ha partecipato al progetto di citizen journalism del World Food Programme, Storytellers, che gli ha permesso di condividere le sue esperienze con chiunque nel mondo volesse conoscerle.

Seme (a sinistra) partecipa al progetto Storytellers del WFP, nel 2018. WFP/Gioacchino Gargano

Nel 2021, Seme continuerà a condurre iniziative che servono a fornire strumenti, coraggio e competenze ai giovani rifugiati, costruendo una personale resilienza per migliorare le proprie vite e quelle degli altri, proprio come ha fatto lui. Il matrimonio con Faith ne è un esempio. Con studi di antropologia al Rhodes College di Memphis, Tennesse, Faith condivide con Seme la passione di accompagnare le giovani generazioni in un percorso di pace, istruzione e creazione di opportunità.
“La vita non è stata facile, ancora non lo è”, dice Seme, “ma mi aspetto un anno pieno di progressi, di passi in avanti”. A partire dal superare gli egoismi, a tutti i livelli, che Seme identifica come il principale ostacolo al raggiungimento di Fame Zero. “Una delle lezioni che il Covid-19 ci ha dato è che siamo tutti uniti, affrontiamo le stesse situazioni, non importa da dove vieni, siamo tutti connessi gli uni agli altri. Non si può essere in un posto e dire che la tua parte di mondo non è anche la mia.”
Seme si augura che il 2021 possa essere l’anno in cui l’umanità si stringerà assieme, per superare le sfide del Covid-19 e tutte le altre crisi. L’anno in cui si pongano le basi per risolvere i conflitti e fare in modo che, su tutto, prevalga la pace.
Il suo augurio è anche il nostro. E, crediamo, anche il vostro. Facciamo in modo che il 2021 sia un anno al cui termine si possa dire che, almeno, ci abbiamo provato, tutti, a vivere nel rispetto del prossimo, del pianeta, per la prosperità, riprendendo le tre P su cui si concentrerà il G20 di quest’anno a Presidenza italiana: People, Planet, Prosperity. E magari aggiungendone altre due, Pace e Partecipazione.

i 5 articoli più letti
della settimana

Massimo Vernetti: “I parcheggi, hub urbani della mobilità sostenibile”

by Leo Mansueto
19/01/2021
0

Presidente

Elena Stoppioni: “Decarbonizzare con i cantieri green”

by Leo Mansueto
22/01/2021
0

“Dall'opinione

Eco-turismo: nasce in Toscana il primo Oasy Hotel in Nature

by Leo Mansueto
18/01/2021
0

In

Uganda: Seme, Faith e un futuro possibile

by Evidenziatore
13/01/2021
0

La

MEET, unico progetto italiano fra le Major Architecture of 2020

by Leo Mansueto
19/01/2021
0

Nato

post correlati

Related Posts

World Food Programme

Share The Meal, il pasto condiviso ha tutto un altro sapore

Oltre 90 milioni di pasti...

by Leo Mansueto
09/12/2020
World Food Programme

Un nuovo modello di multilateralismo

Una inversione di tendenza nei...

by Leo Mansueto
25/11/2020
World Food Programme

Quanto costa un piatto di cibo?

Che New York sia una...

by Leo Mansueto
11/11/2020
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.