fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Brand/Repositioning
11/01/2021

Born to Protect, battesimo per il Piano di Sostenibilità di Moncler

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Con il lancio di una nuova selezione di capi invernali per uomo, donna e bambino, Moncler tiene concretamente a battesimo il Piano di Sostenibilità Born to Protect annunciato lo scorso ottobre. Si tratta di giacche, nella colorazione distintiva del nero, realizzate con materiali ecologici al 100%. I tessuti e gli accessori, con la sola eccezione dell’imbottitura in piuma, sono prodotti con materiali riciclati assicurando così una riduzione delle emissioni di CO2 pari a circa il 40%. Ecologico è anche il packaging, costituito da carta proveniente da foreste gestite responsabilmente.

Il Piano di Sostenibilità di Moncler – si legge nella nota diffusa dall’azienda che ha aderito al Fashion Pact e che a dicembre a firmato un maxi accordo da 1,15 miliardi di euro con Stone Island dando vita a un nuovo polo della moda made in Italy – include obiettivi di riduzione dell’impatto ambientale tra cui il raggiungimento della carbon neutrality, il riciclo degli scarti di produzione, l’utilizzo diffuso di nylon sostenibile, l’eliminazione della plastica monouso. Il Piano si focalizza anche sulla tracciabilità delle materie prime e il miglioramento degli standard sociali e ambientali lungo la filiera grazie ad una stretta collaborazione con i propri partner produttivi.
“Il mondo sta affrontando sfide ambientali e sociali sempre più urgenti unite ad un’emergenza sanitaria che ora più che mai ci ricorda che i risultati raggiunti oggi non possono e non devono bastare per domani – commenta Remo Ruffini, Presidente e Amministratore Delegato di Moncler -. Per essere all’altezza di queste sfide come individui, organizzazioni e aziende, è necessario mettere in campo energie straordinarie, quelle che si generano solo quando le persone si uniscono verso obiettivi comuni. È tempo di sperimentare nuovi approcci, nuovi modi di lavorare e nuove azioni per cercare soluzioni anche laddove non avremmo pensato di poterle trovare. In Moncler vogliamo affrontare queste sfide con umiltà ed ambizione, senza mai smettere di cercare, senza mai stancarsi di fare meglio, sapendo che anche piccoli passi portano a grandi risultati. Con Moncler Born to Protect rinnoviamo il nostro impegno di tutti i giorni a proteggere il presente e il domani
di tutti”.

i 5 articoli più letti
della settimana

Luca Farinotti: “Nella ristorazione, sostenibilità significa qualità”

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Vincitore

Centro commerciale naturale, il progetto promosso dal Sindaco di Montevarchi

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Diffusosi

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

by Lorenzo Goj
23/02/2021
0

Da

La tragedia dell’Ambasciatore italiano, in prima linea per un Congo diverso

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Tre

Lines ed Emma Marrone: uno spot per denunciare gli stereotipi di genere

by Leo Mansueto
03/11/2020
0

Una

post correlati

Related Posts

Jaguar Land Rover, il Gruppo prevede total carbon-free entro il 2039
Brand/Repositioning

Jaguar Land Rover, il Gruppo prevede total carbon-free entro il 2039

Diventare entro il 2039 un’azienda...

by Lorenzo Goj
15/02/2021
Brand/Repositioning

Pasta Agnesi, il packaging diventa 100% compostabile

Deciso passo in avanti del...

by Leo Mansueto
25/01/2021
Brand/Repositioning

Tonno sostenibile: nuova campagna Mare Aperto all’insegna della “verità”

Il brand genovese Mare Aperto,...

by Leo Mansueto
07/01/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.