fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Brand/Repositioning
07/01/2021

Tonno sostenibile: nuova campagna Mare Aperto all’insegna della “verità”

Photo: © We Sea - wesea.es/it

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Il brand genovese Mare Aperto, fra i principali player del mercato delle conserve ittiche, ha inaugurato il 2021 con una nuova campagna di comunicazione multicanale (tv, digital, punti vendita, stampa) incentrata sul concept “Verità” con l’obiettivo di raccontare il nuovo posizionamento del brand attorno al tema della sostenibilità, che prende forma nel programma di Responsabilità Sociale d’Impresa We Sea.

Il programma We Sea si articola in cinque linee d’azione, costruite sulla base degli impegni presi dalla casa madre spagnola Jealsa fin dalla sua nascita nel 1958:
We Buy & Sea: Pesca e Acquisti 100% responsabili
We Control & Sea: Politica di Qualità
We Care & Sea: Energie Rinnovabili ed Ambiente
We Respect & Sea: Responsabilità Sociale
We Invest & Sea: Economia Circolare.

“L’azienda è cresciuta costantemente in questi anni ed abbiamo ormai una customer base molto consolidata, soprattutto in alcune aree del paese, tanto che a giugno il nostro tonno in olio di oliva (80×3) è risultato il secondo prodotto più venduto in termini di numero di pezzi nel mercato delle conserve ittiche – spiega Costanza Levera, Marketing & Communication Manager di Mare Aperto -. Offrendo valori differenzianti, permettiamo al consumatore di vivere l’esperienza di un pasto a base di tonno in modo più coinvolgente, perché diventi un momento in cui può contribuire, con il suo singolo, semplice gesto di acquisto, al bene del pianeta”.
In concomitanza con la nuova campagna, Mare Aperto ha tenuto a battesimo una nuova immagine coordinata con conseguente restyling del packaging, così come del logo, a cui è stato affiancato il pay-off “Buono col mare”. Il nuovo packaging, completamente riciclabile, è anche certificato FSC per la parte dei cluster in cartoncino, quindi proveniente da foreste gestite responsabilmente. È stato inoltre adottato un approccio clean label con l’esplicitazione, ai fini della trasparenza, dell’area e metodo di pesca. Tutta la gamma di prodotto gode della certificazione Friend of the Sea e delle referenze “pescato a canna” con olio extra vergine di oliva biologico (in quantità limitata per ridurre lo spreco e combattere la poco sostenibile abitudine di gettarlo nel lavandino) e al naturale, certificata MSC. “Diamo così una risposta forte alla presa di coscienza da parte del consumatore sugli aspetti relativi alla salubrità degli ingredienti e alla trasparenza – spiega ancora Costanza Levera -. Essere sinceri, trasparenti e concreti nell’approccio con il consumatore è diventata una conditio sine qua non per le aziende, se vogliono riuscire a convincere consumatori sempre più scettici e sempre meglio informati al tempo stesso”.

i 5 articoli più letti
della settimana

Massimo Vernetti: “I parcheggi, hub urbani della mobilità sostenibile”

by Leo Mansueto
19/01/2021
0

Presidente

Elena Stoppioni: “Decarbonizzare con i cantieri green”

by Leo Mansueto
22/01/2021
0

“Dall'opinione

Eco-turismo: nasce in Toscana il primo Oasy Hotel in Nature

by Leo Mansueto
18/01/2021
0

In

Uganda: Seme, Faith e un futuro possibile

by Evidenziatore
13/01/2021
0

La

MEET, unico progetto italiano fra le Major Architecture of 2020

by Leo Mansueto
19/01/2021
0

Nato

post correlati

Related Posts

Brand/Repositioning

Born to Protect, battesimo per il Piano di Sostenibilità di Moncler

Con il lancio di una...

by Leo Mansueto
11/01/2021
Brand/Repositioning

Melinda, packaging sostenibile Novamont per la sua linea Bio

Concorre a ridurre il più...

by Leo Mansueto
29/12/2020
Brand/Repositioning

MINI e Paul Smith ancora insieme nel segno della sostenibilità

Nasce sul comune terreno dell'impegno...

by Leo Mansueto
21/12/2020
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.