Al Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Ateneo di Perugia, in collaborazione con Asso.Impre.Di.A. (Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale), è stato da poco istituito un Master di Primo Livello dedicato alla formazione di manager in grado di operare nel settore della realizzazione e manutenzione ordinaria e straordinaria di opere di tutela ambientale e del verde pubblico e privato in ambito urbano ed extra-urbano. L’obiettivo è creare una figura “multifunzionale” specializzata in botanica applicata all’allestimento e gestione delle infrastrutture verdi, meccanizzazione e contabilità dei cantieri e sicurezza sul lavoro, allestimento e gestione del cantiere, interventi di ingegneria naturalistica, gestione degli appalti pubblici. A parlarcene è Alberto Patruno, Segretario di Asso.Impre.Di.A., associazione che oggi rappresenta le più importanti aziende che si occupano in Italia di manutenzione del verde, dai giardini delle città alle infrastrutture, comprese Anas e autostrade.