fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Innovation/Process
30/12/2020

Ricarica auto elettriche, Volkswagen mette in campo i robot

Ricarica auto elettriche, Volkswagen mette in campo i robot

foto da volkswagen-newsroom.com

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

La tedesca Volkwagen ha dichiarato di aver progettato un concept innovativo la ricarica delle auto elettriche. Il protagonista? Un robot che si occuperà di rifornire gli e-vehicles in modo completamente autonomo. La prima idea era stata mostrata nel 2019, ora la casa automobilistica di Wolfsburg sembra voler fare sul serio con la realizzazione di una soluzione quasi da fantascienza, anche se per adesso non sembrano esserci date di lancio certe. 

foto da volkswagen-newsroom.com

Il sistema intelligente per la ricarica lavora in completa autonomia: si dirige in modo indipendente verso il veicolo da caricare e comunica con questo: dall’apertura dello sportellino che dà accesso alla presa, alla connessione della spina, fino al disaccoppiamento. L’intero processo si svolge senza alcuna interazione umana. Ma non è tutto. Per occuparsi di diversi veicoli contemporaneamente, il robot sposta un rimorchio, praticamente un accumulatore mobile, verso il mezzo elettrico, lo connette e lo utilizza per caricare la batteria. L’unità di stoccaggio dell’energia rimane con la vettura durante il processo di ricarica e, nel frattempo, il robot si occupa di altri veicoli. Una volta terminato il rifornimento, il robot raggiunge autonomamente l’accumulatore mobile e lo riporta alla stazione di ricarica centrale.

foto da volkswagen-newsroom.com

“Un’infrastruttura di ricarica diffusa è, e rimane, un fattore chiave per il successo dell’e-mobility”, ha spiegato Thomas Schmall, CEO di Volkswagen Group Components. “Il nostro robot è solo uno fra i diversi approcci, ma è senza dubbio uno dei più visionari. Creare un’infrastruttura di ricarica efficiente per il futuro è un compito fondamentale che pone una sfida per l’intera industria. Stiamo sviluppando soluzioni per aiutare a evitare singoli interventi costosi. Il robot e la nostra stazione flessibile di ricarica rapida sono soltanto due esempi”, conclude il top manager del Gruppo automobilistico.

i 5 articoli più letti
della settimana

Massimo Vernetti: “I parcheggi, hub urbani della mobilità sostenibile”

by Leo Mansueto
19/01/2021
0

Presidente

Elena Stoppioni: “Decarbonizzare con i cantieri green”

by Leo Mansueto
22/01/2021
0

“Dall'opinione

Eco-turismo: nasce in Toscana il primo Oasy Hotel in Nature

by Leo Mansueto
18/01/2021
0

In

Uganda: Seme, Faith e un futuro possibile

by Evidenziatore
13/01/2021
0

La

MEET, unico progetto italiano fra le Major Architecture of 2020

by Leo Mansueto
19/01/2021
0

Nato

post correlati

Related Posts

Nucleare, l’Italia si prepara alla gestione dei rifiuti
Innovation/Process

Nucleare, l’Italia si prepara alla gestione dei rifiuti

L’Unione Europea prevede che la sistemazione...

by Lorenzo Goj
05/01/2021
Innovation/Process

Agricoltura: a Giulia Giuffrè di Irritec il “premio italiano della sostenibilità”

È andato alla siciliana Giulia...

by Leo Mansueto
18/12/2020
Innovation/Process

RiVending: una nuova vita per i bicchieri di plastica dei distributori automatici

Promuove un ciclo virtuoso di...

by Leo Mansueto
10/11/2020
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.