Tempo di classifiche di fine anno anche per Google che in un nuovo video sintetizza, a partire dalla più classica delle domande (“perché?”), quali sono state le parole più digitate nel motore di ricerca in questo 2020. Ne viene fuori una fotografia abbastanza nitida delle paure, delle ansie, delle distrazioni e delle ossessioni di un anno profondamente segnato dall’impatto della pandemia. Non a caso il termine “coronavirus” appare in cima alla lista generale, seguito da ricerche che vanno da Kobe Bryant, il campione dell’NBA scomparso lo scorso gennaio, all’elezione di Joe Biden fino a Zoom, la piattaforma di videoconferenze diventata particolarmente familiare e diffusa sull’onda del distanziamento sociale.
Fra i 10 termini più ricercati compare anche Google Classroom, una delle risorse online che hanno fornito istruzione a milioni di studenti colpiti dalla chiusura delle scuole. Inoltre, le ricerche su “come allevare un cane” o “come produrre pane in casa” hanno raggiunto il massimo storico.
Tom Hanks e Amitabh Bachchan, entrambi contagiati dal Covid, sono stati tra le star del cinema più cercate su Google, mentre hanno generato grandi picchi nel traffico di ricerca le elezioni statunitensi e la morte di George Floyd, con un elevato numero di utenti americani che chiedevano come poter sostenere Black Lives Matter.