Una campagna focalizzata sulla cittadinanza d’impresa che annuncia una call to action, nel prossimo anno, per la realizzazione di 2021 “azioni per il bene” a sostegno delle persone e del pianeta, ossia progetti che abbiano un impatto positivo sul mondo, attraverso contributi in prodotti, dispositivi sanitari e aiuti finanziari per milioni di dollari. Si chiama “Lead with Love” e l’ha appena lanciata sui suoi canali social la multinazionale Procter & Gamble, la più grande azienda di beni di largo consumo al mondo. La campagna ha debuttato in contemporanea globale con il video manifesto “Emotions”, 60 secondi di immagini che, attraverso i volti e le espressioni di bambini di diverse nazionalità, ricordano quali sono le 8 emozioni con cui tutti noi esseri umani siamo nati e di come l’amore sia la più potente di tutte. Lo spot è stato realizzato negli Stati Uniti dall’agenzia McGarryBower di Dentsu.
“Il 2020 ha fatto chiarezza sul ruolo che aziende e brand devono avere nella società e P&G se ne è fatto promotore – ha dichiarato Marc Pritchard, Chief Brand Officer di P&G -. Attraverso campagne pubblicitarie che raggiungono consumatori in tutto il mondo, abbiamo scelto di utilizzare la nostra voce e la voce dei nostri marchi per stimolare il dialogo, aprire i cuori e ispirare le persone di tutto il mondo ad agire con amore”.
“P&G è sempre stata leader nella Cittadinanza d’Impresa e continuerà a utilizzare la sua portata e le sue risorse per essere una forza per il bene e una forza per la crescita – ha affermato David Taylor, Presidente e CEO di Procter & Gamble. Mentre il mondo si avvicina al 2021, P&G si impegna ancora di più compiendo 2.021 ‘azioni per il bene’ ossia iniziative che avranno un impatto positivo e duraturo sulle comunità e sulla società nel suo insieme”.
In Italia la prima “azione per il bene” del 2021 sarà a favore della Croce Rossa Italiana per sostenere un nuovo progetto di telemedicina per diagnostica e cure mediche a distanza, sistemi di fisioterapia e riabilitazione da remoto e continuità di trattamento per i pazienti cronici. Intanto, in questi giorni, in collaborazione con i comitati territoriali di Croce Rossa Italiana, P&G sta distribuendo 7.000 pacchi con i suoi prodotti per la pulizia della casa, del bucato e per la cura della persona alle famiglie in difficoltà. Un gesto semplice con cui P&G, nel Natale 2020 segnato dalla sofferenza – fisica, emotiva ed economica – portata dalla pandemia da Coronavirus, vuole essere al fianco di chi ha più bisogno in maniera concreta, sostenendo le famiglie in difficoltà nella loro quotidianità.
“Abbiamo vissuto un anno difficile che ha messo tutti noi a dura prova – ha commentato Paolo Grue, Presidente e Amministratore Delegato di Procter & Gamble Italia – ma è proprio nelle difficoltà che ridiamo valore alla nostra missione: agire come forza per il bene”.
Quest’ultima iniziativa italiana si aggiunge alle altre portate avanti da P&G nel corso di quest’anno a favore della Croce Rossa Italiana. Durante la prima ondata, a marzo, con i suoi marchi Head&Shoulders, Kukident, Mastro Lindo e Gillette, P&G Italia l’azienda ha donato a ospedali, personale sanitario e volontari 150.000 euro per l’acquisto di mascherine protettive, 20.000 rasoi e 15.000 gel da barba, più di 45.000 confezioni di Mastro Lindo con candeggina e 125.000 bottiglie di shampoo, e ha offerto sostegno economico al progetto “Il Tempo della Gentilezza” e al servizio “CRI per te” per le persone più anziane, vulnerabili o bisognose di aiuto. P&G ha inoltre donato oltre 10 milioni di euro – tra finanziamenti e prodotti dei marchi P&G per la salute e l’igiene – alla Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, per finanziare servizi sanitari e per aiutare le persone più vulnerabili e le famiglie bisognose in Europa.
“L’emergenza sanitaria in corso ha accelerato la domanda di cure e assistenza sul territorio oltre che nelle strutture ospedaliere – ha dichiarato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana -. In un contesto di pandemia e post pandemia crescono le esigenze di interventi di facile e rapida applicazione, a scopo preventivo e curativo. La tecnologia è lo strumento attraverso cui la Croce Rossa Italiana vuole prendersi cura delle persone, tutelare la loro salute, ridurre la distanza tra i bisogni e i servizi e allo stesso tempo ridurre la pressione sulle strutture sanitarie e contrastare la diffusione del Covid-19. Per questo motivo non posso che ringraziare P&G per aver voluto confermare il suo impegno accanto alla nostra organizzazione e per aver scelto proprio la Croce Rossa Italiana per inaugurare Lead with Love nel nostro Paese: questa donazione sarà fondamentale per continuare a sostenere le persone più vulnerabili e duramente colpite attraverso attività di promozione della salute e dell’igiene, nonché a mitigare l’impatto socio-economico della pandemia”.