fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Innovation
27/11/2020

Aon, il nuovo headquarter milanese ha il carattere eco-friendly

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Cambio di sede all’insegna dell’ecosostenibiltà e del welfare aziendale quello compiuto da Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa. Il nuovo headquarter italiano di Aon sorge a Milano, in via Calindri 6, nelle vicinanze dell’università IULM e dei Navigli. L’edificio fa parte del complesso The Sign, nato da un progetto di rigenerazione urbana promosso da Covivio con l’obiettivo di trasformare un’area industriale degli anni Cinquanta in un business district innovativo. Aon si è affidata inoltre a Il Prisma, società di progettazione architettonica italiana, per lo sviluppo del concept creativo e progettuale del workspace design.

La nuova sede, che a causa della situazione emergenziale del Covid non ha potuto godere di un’inaugurazione tradizionale, ospiterà fino a 850 degli oltre 1.500 dipendenti in Italia, quando la situazione epidemiologica lo consentirà. In fase di progettazione, Aon aveva già previsto una coesistenza del lavoro in presenza con quello in smart working. Questa modalità è utilizzata dai suoi lavoratori già da qualche anno ed è stata ulteriormente promossa dopo l’esperienza positiva full time dall’inizio dell’emergenza Covid-19 di quest’anno. Gli interni – si legge nella nota stampa – rispecchiano il processo di Change Management e il cambiamento di mindset nel modo di fare business avviato da tempo dal Gruppo a livello internazionale. Gli spazi di lavoro sono stati progettati per porre al centro la persona e le diverse esigenze di dipendenti, clienti, consulenti e ospiti occasionali. Gli interni sono stati inoltre ripensati per rispondere in maniera adeguata alle nuove disposizioni derivanti dall’emergenza Covid, in modo da assicurare il corretto distanziamento e la sicurezza delle persone. Particolare attenzione è stata dedicata all’infrastruttura tecnologica che permette la prenotazione delle aree desk, meeting room e parcheggi anche tramite App.

L’edificio si sviluppa su nove piani, ciascuno dei quali è caratterizzato da un tema e da un’ambientazione specifica. Più di 100 tra sale riunioni e altri spazi collaborativi, dislocati sui diversi piani, e numerose le aree dedicate esclusivamente ai clienti. Nel building sono presenti anche nuovi spazi pensati appositamente per il relax e la pratica di attività sportive nella logica di una maggiore attenzione al benessere dei dipendenti.

Il building, che si affaccia su una piazza di 4mila mq aperta a tutti e dotata di ampie aree verdi, si distingue anche per una marcata propensione alla sostenibilità. Materiali, sistemi e soluzioni adottate, consentono una gestione più efficiente ed ecofriendly delle risorse, come gli impianti di ultima generazione per il miglioramento della qualità dell’aria, il raffrescamento/riscaldamento, mentre l’illuminazione sfrutta anche la luce naturale attraverso la presenza di ampie vetrate in tutti gli spazi. Nella nuova sede, inoltre, Aon intende portare avanti i programmi di risparmio nell’uso di carta e plastica, con l’obiettivo di diventare 100% paperless e plastic free.

i 5 articoli più letti
della settimana

Luca Farinotti: “Nella ristorazione, sostenibilità significa qualità”

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Vincitore

Centro commerciale naturale, il progetto promosso dal Sindaco di Montevarchi

by Leo Mansueto
19/02/2021
0

Diffusosi

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

Riparte l’Area C a Milano. Ed è subito polemica

by Lorenzo Goj
23/02/2021
0

Da

La tragedia dell’Ambasciatore italiano, in prima linea per un Congo diverso

by Leo Mansueto
25/02/2021
0

Tre

Lines ed Emma Marrone: uno spot per denunciare gli stereotipi di genere

by Leo Mansueto
03/11/2020
0

Una

post correlati

Related Posts

In orbita Arktika-M, il primo satellite russo per la sorveglianza climatica
Innovation/Process

In orbita Arktika-M, il primo satellite russo per la sorveglianza climatica

Arktika-M, questo il nome del...

by Lorenzo Goj
01/03/2021
Innovation

Covid-19, piante “biofabbrica” per produrre vaccini e anticorpi

Mentre il tema delle vaccinazioni...

by Leo Mansueto
26/02/2021
Innovation

Huawei: “le tecnologie digitali devono spianare la strada per le emissioni zero”

Innovazione e impatto ambientale della...

by Leo Mansueto
23/02/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.