fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Innovation
27/11/2020

Aon, il nuovo headquarter milanese ha il carattere eco-friendly

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Cambio di sede all’insegna dell’ecosostenibiltà e del welfare aziendale quello compiuto da Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa. Il nuovo headquarter italiano di Aon sorge a Milano, in via Calindri 6, nelle vicinanze dell’università IULM e dei Navigli. L’edificio fa parte del complesso The Sign, nato da un progetto di rigenerazione urbana promosso da Covivio con l’obiettivo di trasformare un’area industriale degli anni Cinquanta in un business district innovativo. Aon si è affidata inoltre a Il Prisma, società di progettazione architettonica italiana, per lo sviluppo del concept creativo e progettuale del workspace design.

La nuova sede, che a causa della situazione emergenziale del Covid non ha potuto godere di un’inaugurazione tradizionale, ospiterà fino a 850 degli oltre 1.500 dipendenti in Italia, quando la situazione epidemiologica lo consentirà. In fase di progettazione, Aon aveva già previsto una coesistenza del lavoro in presenza con quello in smart working. Questa modalità è utilizzata dai suoi lavoratori già da qualche anno ed è stata ulteriormente promossa dopo l’esperienza positiva full time dall’inizio dell’emergenza Covid-19 di quest’anno. Gli interni – si legge nella nota stampa – rispecchiano il processo di Change Management e il cambiamento di mindset nel modo di fare business avviato da tempo dal Gruppo a livello internazionale. Gli spazi di lavoro sono stati progettati per porre al centro la persona e le diverse esigenze di dipendenti, clienti, consulenti e ospiti occasionali. Gli interni sono stati inoltre ripensati per rispondere in maniera adeguata alle nuove disposizioni derivanti dall’emergenza Covid, in modo da assicurare il corretto distanziamento e la sicurezza delle persone. Particolare attenzione è stata dedicata all’infrastruttura tecnologica che permette la prenotazione delle aree desk, meeting room e parcheggi anche tramite App.

L’edificio si sviluppa su nove piani, ciascuno dei quali è caratterizzato da un tema e da un’ambientazione specifica. Più di 100 tra sale riunioni e altri spazi collaborativi, dislocati sui diversi piani, e numerose le aree dedicate esclusivamente ai clienti. Nel building sono presenti anche nuovi spazi pensati appositamente per il relax e la pratica di attività sportive nella logica di una maggiore attenzione al benessere dei dipendenti.

Il building, che si affaccia su una piazza di 4mila mq aperta a tutti e dotata di ampie aree verdi, si distingue anche per una marcata propensione alla sostenibilità. Materiali, sistemi e soluzioni adottate, consentono una gestione più efficiente ed ecofriendly delle risorse, come gli impianti di ultima generazione per il miglioramento della qualità dell’aria, il raffrescamento/riscaldamento, mentre l’illuminazione sfrutta anche la luce naturale attraverso la presenza di ampie vetrate in tutti gli spazi. Nella nuova sede, inoltre, Aon intende portare avanti i programmi di risparmio nell’uso di carta e plastica, con l’obiettivo di diventare 100% paperless e plastic free.

i 5 articoli più letti
della settimana

“C’è tempo per gli altri”, l’iniziativa di Svicom che offre assistenza sanitaria ai bisognosi

by Maria Marcellino
17/05/2022
0

É

Lavoro: in Veneto 66mila dimissioni in 4 mesi. “Un’ottima notizia”, secondo Ricerca Felicità

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Lasciare

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Donne al vertice over 40? “Ma voi sapete quanto costa la maternità a una azienda?”

by Leo Mansueto
10/05/2022
0

La

Balneolis, il grande progetto di recupero e riqualificazione di Bagnoli

by Leo Mansueto
17/02/2022
0

Recupero

post correlati

Related Posts

Techagriculture: a Napoli, il meeting Italia-Israele sull’agricoltura del futuro
Innovation

Techagriculture: a Napoli, il meeting Italia-Israele sull’agricoltura del futuro

Più di 400 partecipanti, 26...

by Maria Marcellino
18/05/2022
Innovation

Deloitte: imprese italiane potenzialmente più attrattive grazie al PNRR

Col nuovo studio “L’attrattività del...

by Leo Mansueto
16/05/2022
Innovation

Nel nuovo rapporto Symbola 100 storie green che rappresentano l’eccellenza italiana

Sono cento le esperienze raccontate...

by Leo Mansueto
13/05/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI