La brand art sostenibile sbarca negli Stati Uniti. Sabrina Ravanelli, fondatrice di questa corrente di cui The Map Reportsi è già occupata più volte, ha realizzato il ritratto di Marcelo Claure. Imprenditore e top manager di La Paz, capitale della Bolivia, ma americano d’adozione, classe 1970, Claure è CEO di SoftBank Group International, conglomerata mondiale della tecnologia, nonché COO di SoftBank Group Corporation.
Il ritratto del Maestro Ravanelli, realizzato con materiali rigorosamente ecologici, sarà esposto nella casa di Manhattan dell’uomo d’affari americo-boliviano. Ricordiamo che la brand art consiste nell’identificare, tramite ritratti, i responsabili (imprenditori o top manager) delle aziende che, in questo modo, all’insegna della trasparenza e della responsabilità ci mettono la faccia.
Claure, oltre che per la sua attività nel business, è noto come filantropo. Nel 2008, con l’architetto greco-americano Nicholas Negroponte, fondatore e Presidente emerito del MIT (Massachusets Institute of Technology), ha creato One Laptop Per Child, Onp che fornisce computer portatili, robusti ma a basso costo, per gli studenti poveri delle scuole elementari. Nel 2019 ne ha consegnati 2,5 milioni a studenti in 60 Paesi. Nel 2016, il top manager ha creato la 1Million Project Foundation, la Fondazione che si adopera per fornire computer e accessi internet gratuiti a un milione di ragazzi svantaggiati negli States.
Claure, sostenitore dei principi formativi dello sport, è proprietario di due club calcistici: il Bolivar, la squadra più popolare della Bolivia, e il team americano di David Beckham, l’International Miami. Il ritratto di Sabrina Ravanelli si ispira a queste attività sportive. Il fondo è, infatti, metà azzurro, il colore del Bolivar, e metà rosa, quello dell’Inter Miami.