fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR
13/10/2020

#Odiamoglisprechi, E.ON promuove la sostenibilità nelle scuole

eon-italia.com

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Coinvolge direttamente oltre 3.000 studenti di circa 40 scuole primarie e secondarie di primo grado, il progetto educativo a sostegno dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole italiane ideato dalla società di energie rinnovabili E.ON. Varato per la prima volta nel 2016, “Odiamo Gli Sprechi” prevede una serie di attività e strumenti digitali e cartacei per educare e sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e all’uso consapevole delle risorse naturali, anche grazie a una più approfondita conoscenza delle regole e delle politiche sul tema. Per fornire ai docenti strumenti per l’insegnamento dei temi della sostenibilità, anche durante le ore di educazione civica, materia reintrodotta nelle scuole proprio quest’anno, E.ON rilascerà a cadenza bisettimanale materiali digitali a sostegno della didattica, dedicati alla conoscenza delle risorse naturali e ai rischi del cambiamento climatico. All’interno dei temi trattati, particolare attenzione è dedicata all’impatto sulla vita dell’uomo e sulla qualità dell’aria, delle foreste e degli oceani, temi che hanno anche ispirato progetti di sostenibilità integrata come quelli dei Boschi E.ON e di Energy4Blue, per la tutela delle nostre coste e dei nostri mari.

Il formato digitale è stato prescelto per favorire un utilizzo anche laddove si rendesse necessario il ricorso alla didattica a distanza. Inoltre, grazie al formato digitale, oltre alle scuole già coinvolte, tutti gli istituti potranno partecipare al progetto scaricando i materiali nella sezione dedicata del portale E.ON Scuole. All’interno del percorso, le scuole potranno anche partecipare alla sfida “#OdiamoGliSprechi… del sapere” che prevede la realizzazione di un progetto innovativo dedicato alla scuola stessa.

“Il nostro approccio alla sostenibilità mira a creare percorsi di consapevolezza, per unire le persone in comunità che condividono idee e buone pratiche e sono in grado di generare un cambiamento diffuso e trasversale – spiega Péter Ilyés, CEO di E.ON Italia -. All’interno di questo impegno, la formazione è per noi un elemento fondamentale: siamo infatti convinti dell’importantissimo ruolo sociale delle nuove generazioni nel promuovere il cambiamento dei comportamenti, a partire dal nucleo familiare, per estendersi quindi a tutti gli ambiti che frequentano i nostri ragazzi”.

i 5 articoli più letti
della settimana

Acqua Group e Pubblicità Progresso, spot contro la violenza economica sulle donne

by Leo Mansueto
02/09/2020
0

Specializzata

Massimo Vernetti: “I parcheggi, hub urbani della mobilità sostenibile”

by Leo Mansueto
19/01/2021
0

Presidente

Elena Stoppioni: “Decarbonizzare con i cantieri green”

by Leo Mansueto
22/01/2021
0

“Dall'opinione

Eco-turismo: nasce in Toscana il primo Oasy Hotel in Nature

by Leo Mansueto
18/01/2021
0

In

Uganda: Seme, Faith e un futuro possibile

by Evidenziatore
13/01/2021
0

La

post correlati

Related Posts

Clima, durante l’ultima era glaciale in Europa pioveva di più
CSR/Climate

Clima, durante l’ultima era glaciale in Europa pioveva di più

Alla fine dell’ultima era glaciale (denominata anche glaciazione...

by Lorenzo Goj
25/01/2021
CSR/Climate

Neutralità climatica: il patto dei provider e data server europei

Con la crescita esponenziale dei...

by Leo Mansueto
22/01/2021
CSR

Alessandra Prampolini è il nuovo direttore generale di WWF Italia

Si chiama Alessandra Prampolini il...

by Leo Mansueto
21/01/2021
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #5

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
Questo sito utilizza Cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Privacy and Cookie Policy.