fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Innovation
07/09/2020

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

È stato inaugurato questa mattina nella tenuta Ca’ Tron di Roncade (Treviso), di proprietà di Cattolica Assicurazioni, H-Farm, il campus dell’innovazione più grande d’Europa. Il taglio del nastro arriva al termine di un percorso che, avviato nel 2016, ha incontrato alcuni ostacoli burocratici e lo stop imposto dall’emergenza pandemica. Obiettivo del campus è quello di formare i cosiddetti “innovatori del futuro” e creare un ecosistema con le aziende, coinvolgendo imprenditori, professionisti e oltre un migliaio di studenti il cui anno scolastico prende il via proprio martedì 8 settembre, in anticipo rispetto al calendario delle scuole pubbliche nazionali. Tutte le lezioni, sin dalle classi elementari, si svolgono in lingua inglese e utilizzano metodologie e attrezzature didattiche all’avanguardia, comel’H-Olodeck, la piattaforma di realtà virtuale che consente di mettere in contatto persone attraverso ologrammi, ultima frontiera dell’e-learning. L’ambizioso programma formativo in presenza prevede comunque l’impiego di 240 insegnanti, in gran parte di madrelingua inglese. I costi di iscrizione? Si parla di 7.500 euro annui, con possibilità di borse di studio e contributi in base al reddito. Le rette scolastiche vanno invece dagli 8.000 euro dell’asilo ai 16.000 dell’ultimo biennio delle scuole superiori, fino ai 21.000 euro di un master post-laurea.

L’estensione complessiva del polo supera i 51 ettari e include 10 nuove strutture dedicate alla formazione, ma anche al mondo delle startup e delle imprese, per un totale di 30mila metri quadri di nuova superficie coperta. Si tratta di uno spazio a cubatura zero, ottenuto dal recupero di edifici in stato di abbandono già presenti nella zona e dall’abbattimento di una ex base militare. L’intera struttura è autosostenibile grazie all’impiego di impianti fotovoltaici e geotermici. Oltre agli edifici dedicati alla formazione, il nuovo Campus ospita anche uno studentato da 244 posti letto, e un centro sportivo, oltre che un’area verde da 27 ettari aperta al pubblico.

La struttura nasce dalla visione dell’imprenditore trevisano Riccardo Donadon, classe 67, che ha fondato H-Farm nel 2005 come incubatore di startup, divenuto poi una piattaforma che incrocia formazione, ricerca e impresa. Negli anni H-Farm si è imposta come una vera e propria Silicon Valley veneta a cui partecipano realtà internazionali come Cisco, Vodafone, LG, Audi, Adidas e Luxottica. “Negli ultimi anni siamo stati testimoni di come l’accelerazione tecnologica abbia imposto la riscrittura di moltissimi modelli di business e ci abbia proiettati verso nuovi servizi, prodotti e stili di vita, impattando in modo rilevante anche sul mondo della formazione con un progressivo aumento di contenuti legati al digitale, capaci di soddisfare non solo i più giovani, ma tutti coloro che sentono la necessità di aggiornarsi e formarsi prendendo sempre più confidenza con i nuovi strumenti in continua evoluzione – ha dichiarato Donadon, alla stampa -. Negli ultimi mesi, dopo l’emergenza sanitaria che ha colpito a livello globale, abbiamo visto come il cambiamento sia destinato ad accelerare tantissimo, cambiando non solo i contenuti ma anche i modelli e gli strumenti. La trasformazione culturale indotta dal digitale ci sta imponendo di ripensare a come dialogare con i consumatori e come riscrivere i processi interni delle imprese. Allo stesso modo, in ambito scolastico e universitario e nella formazione in genere, dobbiamo ripensare alle piattaforme software per dialogare con gli studenti e riorganizzare il personale scolastico, docenti e staff. Stiamo lavorando molto su questi temi perchè siamo convinti che il mondo della formazione stia iniziando a vivere la sua grande trasformazione e lo stia facendo molto velocemente. E ormai non è più solo un tema di strumenti o di contenuti, ma anche di luoghi. In un mondo sempre più digitale che corre e si evolve di continuo, dove i valori sono profondamente diversi, è anacronistico far nascere un luogo che pensi solo a formare, o solo a fare business, o solo a fare ricerca. Queste tre cose devono stare assieme ed ispirarsi l’una con l’altra. Noi ne siamo convinti e il nostro Campus è la risposta a questa nuova traiettoria.”

i 5 articoli più letti
della settimana

“C’è tempo per gli altri”, l’iniziativa di Svicom che offre assistenza sanitaria ai bisognosi

by Maria Marcellino
17/05/2022
0

É

Lavoro: in Veneto 66mila dimissioni in 4 mesi. “Un’ottima notizia”, secondo Ricerca Felicità

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Lasciare

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Donne al vertice over 40? “Ma voi sapete quanto costa la maternità a una azienda?”

by Leo Mansueto
10/05/2022
0

La

Balneolis, il grande progetto di recupero e riqualificazione di Bagnoli

by Leo Mansueto
17/02/2022
0

Recupero

post correlati

Related Posts

Techagriculture: a Napoli, il meeting Italia-Israele sull’agricoltura del futuro
Innovation

Techagriculture: a Napoli, il meeting Italia-Israele sull’agricoltura del futuro

Più di 400 partecipanti, 26...

by Maria Marcellino
18/05/2022
Innovation

Deloitte: imprese italiane potenzialmente più attrattive grazie al PNRR

Col nuovo studio “L’attrattività del...

by Leo Mansueto
16/05/2022
Innovation

Nel nuovo rapporto Symbola 100 storie green che rappresentano l’eccellenza italiana

Sono cento le esperienze raccontate...

by Leo Mansueto
13/05/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI