fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR/Green City
13/02/2020

Il bike sharing di Mobike Italia: dal ciclo al riciclo

© Controradio

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Con i suoi oltre 20mila mezzi distribuiti in 12 città italiane, Mobike, recentemente diventata Movi, è la piattaforma di riferimento per il bike sharing anche in Italia. A Firenze, in base ai dati del 2019, gli iscritti in città al servizio di bike sharing hanno da poco superato quota 300mila e nell’arco dell’anno le corse totali sono arrivate a più di un milione con un taglio di oltre 300 tonnellate sulle emissioni di CO2. Numeri che si vanno ad aggiungere a quelli più generali che riguardano le attività in sud Europa: 30mila biciclette, oltre 1,5 milioni di utenti registrati, la presenza in 15 città europee e oltre 10 milioni di chilometri percorsi ogni anno.

Coerente con lo spirito green delle due ruote, l’azienda sta estendendo il suo approccio ecologista anche all’attività di recupero e riciclo delle biciclette inutilizzabili della propria flotta. Per farlo si appoggia a due aziende che operano nel settore dello smaltimento da molti anni e che sono in possesso delle certificazioni di qualità necessarie: L’ Equipe Ambientale di Mariani Alberto e la Diotti Spa. Il processo prevede da una parte il recupero di tutti i componenti ancora in buone condizioni che possono essere impiegati come pezzi di ricambio (cestini, lucchetti, pannelli solari, sellini) e dall’altra lo smaltimento dei materiali restanti. Questi ultimi vengono sottoposti a cesoiatura, triturazione e selezione manuale, e una volta lavorati, vengono assegnati ad impianti di recupero per essere valorizzati, nel rispetto dell’ambiente. Il ferro, per esempio, viene destinato alle acciaierie per essere reimpiegato, in ottica riciclo, nella realizzazione di ulteriori telai di biciclette, mentre i pneumatici, privi di camere d’aria, vengono smaltiti attraverso termovalorizzatori e trasformati in energia elettrica. Le parti in plastica, infine, vengono rilavorate per creare pezzi di arredo urbano, sacchetti della spazzatura e bancali.

“Sono molto orgoglioso della nostra iniziativa nel processo di riciclo – commenta Alessandro Felici, AD di Evlonet, che distribuisce e gestisce Mobike nel nostro Paese. – Abbiamo introdotto in Italia un mezzo di trasporto sostenibile che ha migliorato e cambiato le città. È nostra responsabilità assicurare che quando una Mobike non potrà più essere utilizzata, tutte le sue parti vengano valorizzate in materia prima per altri usi”.

Alessandro Felici sottolinea anche che “il settore della mobilità alternativa è in fortissimo fermento, con previsioni di sviluppo di lungo termine pari a 400 mld di fatturato. La neonata Movi ha le carte in regola per competere a livello globale e contribuire a questo processo di trasformazione degli spostamenti urbani così affascinante. I dati di utilizzo in continua crescita e gli effetti di straordinari cambiamenti nelle città in cui siamo presenti testimoniano come la nostra azienda in termini di posizionamento sia un player di riferimento nel settore della mobilità sostenibile in sharing. Con la nascita di Movi la strategia di aumentare la nostra flotta con mezzi altamente tecnologici ed espanderci oltre confini avrà molteplici obiettivi: incentivare la micro mobilità sostenibile nelle città riducendo le emissioni di CO2, accrescere l’utilizzo della tecnologia con soluzioni di trasporto innovativo e di conseguenza accelerare l’evoluzione verso un modello di economia circolare. Puntare sull’innovazione, al fine di raggiungere traguardi sempre più competitivi significherà anche rinnovare la fiducia di oltre un milione di utenti che utilizzano giornalmente il nostro servizio di bike sharing”.

i 5 articoli più letti
della settimana

Cultura, accoglienza e integrazione: a Milano alza il sipario il Teatro del Borgo

by Leo Mansueto
20/01/2023
0

Si

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

CSR/Green City

Riforestazione urbana a Firenze e Aix-en-Provence grazie al progetto Airfresh

Sono circa 600 i nuovi...

by Leo Mansueto
25/01/2023
CSR/Green City

3000 colonnine di ricarica veloce e ultraveloce: Electra arriva anche in Italia

Anche l'Italia si prepara ad...

by Evidenziatore
24/01/2023
CSR/Green City

21mila nuove colonnine di ricarica entro il 2025 grazie ai fondi del Pnrr

Sono oltre 21mila le stazioni...

by Leo Mansueto
13/01/2023
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI