• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Rapporto Unwto: il turismo cresce ma deve farsi più sostenibile

Ridurre quanto prima e con le migliori strategie possibili la propria impronta ambientale. È l’appello lanciato all’industria del turismo dalla Un World tourism organization (Unwto) attraverso il rapporto “Transport-related CO2 emissions of the tourism sector: modelling results” pubblicato lo scorso

Ambiente
The Map Report
12/02/2020
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Ridurre quanto prima e con le migliori strategie possibili la propria impronta ambientale. È l’appello lanciato all’industria del turismo dalla Un World tourism organization (Unwto) attraverso il rapporto “Transport-related CO2 emissions of the tourism sector: modelling results” pubblicato lo scorso dicembre (le 68 pagine del rapporto completo sono scaricabili QUI) e puntualmente segnalato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Firmato in collaborazione con l’International transport forum (Itf), il rapporto arriva dopo 12 anni dalla prima valutazione dettagliata mai effettuata sulle emissioni di CO2 legate al turismo e aggiorna la stima delle emissioni prefigurando gli sviluppi dei prossimi anni.

Il turismo, alla cui crescita economica stanno contribuendo prezzi più accessibili, evoluzioni tecnologiche e nuovi modelli di business, rappresenta oggi il 10% del Prodotto interno lordo globale e occupa il 10% della forza lavoro mondiale, ma per essere sostenibile da qui al 2030 dovrà ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Secondo il Rapporto, nel 2030 i viaggi turistici saranno 37,4 miliardi; di questi, i turisti internazionali che affronteranno viaggi lunghi si stima che passeranno da 1,2 miliardi nel 2016 a 1,8 miliardi nel 2030. Conseguentemente, nonostante carburanti per l’aviazione più sostenibili e mezzi di trasporto più ecologici, la crescita della domanda di trasporto merci e passeggeri comporterà un incremento del 21% delle emissioni di CO2 rispetto al 2016. Per quell’anno i risultati parlano di 1.597 milioni di tonnellate di CO2 (un aumento del 62% rispetto al 2005) e si prevede che nel 2030 ci saranno 1.998 milioni di tonnellate di CO2 attribuibili ai trasporti turistici. Il solo settore turistico – sottolinea il Rapporto – ha contribuito da solo per circa il 5% di tutte le emissioni di CO2 provocate dall’uomo, con i trasporti che rappresentano il 75% delle emissioni del settore. Si calcola che nel 2016 le emissioni di CO2 derivanti dai trasporti siano state pari al 23% di tutte le emissioni di CO2 prodotte dall’uomo: sul totale delle emissioni dei trasporti, il trasporto passeggeri ha prodotto il 64% di tonnellate di CO2. L’aumento di emissioni legate ai trasporti del settore turistico nel 2030 si prevede che sarà del 103% rispetto al 2005, un dato che rende sempre più urgente la necessità di accelerare il processo di decarbonizzazione, mettere a punto strumenti di misurazione più puntuali e attivare strategie mirate ad aumentare la mitigazione e l’adattamento del settore turistico attraverso il coinvolgimento di tutti gli stakeholder, in attesa di azioni politiche condivise.

“La relazione è un trampolino di lancio verso un processo consultivo con gli Stati membri per la formulazione partecipata di raccomandazioni politiche attuabili – ha dichiarato Zurab Pololikashvili, segretario generale dell’Unwto -. Confido che le preziose informazioni, intuizioni e analisi contenute in questa pubblicazione miglioreranno la comprensione delle diverse modalità di trasporto turistico e delle loro implicazioni in termini di CO2, allo scopo di sostenere le autorità nazionali, subnazionali e private nell’accelerazione dei progressi verso un turismo a basse emissioni di carbonio”.

Scelti per te
pexels-maddie-franz-1571117

Appuntamento con la FSC Forest Week: più consapevolezza sul ruolo delle foreste

376889305_775338541266478_8124608885396474960_n

Bilancio di sostenibilità nel volley femminile: l’esempio della Cuneo Granda Volley

Young woman reading nutrition label while buying diary product in supermarket.

Etichette: nuova direttiva Ue per combattere il greenwashing

1463px-The_Leisure_Seeker_02_(36402082983)

“Cinema in verde”: a Roma il primo festival cinematografico a tema green

freitag_30-jahre_philipfrowein_high-res_web_03

Freitag compie 30 anni e trasforma il suo flagship store di Zurigo in un “supermercato”

04-Milano-Digital-Week-Crediti-Lorenza-Daverio

Milano Digital Week: dal 5 al 9 ottobre per parlare di “sviluppo dei limiti”

DF697662-808B-4447-B6DC-F7554E87D9BB

A Venezia arrivano i primi autobus a idrogeno

UN-SDGS-OK-OK-1

Italia: approvata la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Circular economy icon. The concept of eternity, endless and unlimited. circular economy for future growth of nature and environment sustainable.

Rapporto Circonomia: l’Italia non è più la regina d’Europa in economia circolare

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti
  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI