Secondo il 27° rapporto annuale ISTAT dello scorso giugno la quota di ultrasessantacinquenni, sul totale della popolazione, potrebbe essere, nel 2050, tra i 9 e 14 punti percentuali superiore rispetto al valore del 2018 (22,6/%). Una generazione di anziani che ha una speranza di vita più lunga, maggiori possibilità di interazioni e qualche difficoltà a stare al passo con i tempi, soprattutto per quanto riguarda la comunicazione.
Ma agli over 70 piace sperimentare il “digital”: secondo una indagine curata da Nielsen (azienda globale di misurazione e analisi dati che fornisce dati su consumatori e sui mercati) un 49% degli anziani intervistati ha dichiarato di contattare i propri cari usando Whatsapp , instant messaging o Skype. Il 91% degli over 70 utilizza il cellulare per chiamare nipoti e figli: una volta al giorno per il 16 % o tutti i giorni per il 38%. Ma la vera notizia è che il 23% degli anziani sarebbe disposto a valutare l’adozione di un nuovo device purché semplice da attivare.
Allo scopo di semplificare i servizi di videochiamata nasce NONNY®, il nuovo device di comunicazione realizzato da Valileo Srls per le persone che si trovano nella terza età e vogliono comunicare più facilmente con i propri cari. Si tratta di un dispositivo di videocomunicazione che permette agli anziani di contattare i propri famigliari con il semplice tocco di una foto. NONNY® infatti si presenta come un portafoto digitale con i volti delle persone care: è sufficiente toccare una foto per videochiamare live il proprio figlio o nipote che riceverà la videotelefonata tramite l’app dedicata sul proprio smartphone.
Per quanto riguarda i costi il sistema è semplice: si pagano i minuti di conversazione che non scadono mai finché non vengono utilizzati. I minuti di conversazione vengono proposti a pacchetti acquistabili sul sito dell’azienda, comprensivi di 1.000 minuti di videochiamate gratuite, corrispondenti a circa 3 mesi di conversazione.