• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
The Map Report
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Si rinnova l’archivio della “Neo-abstract expressionism queen”

Revisione dell’archivio dell’opera omnia della scultrice e pittrice newyorkese Fran Bull. Tra disegni, tele, sculture, installazioni, grafiche sono oltre 1200 i pezzi catalogati, le cui schede saranno consultabili dal pubblico in modo più semplice e chiaro. L’iniziativa della contemporary artist americana

The Map Report
04/11/2019

Revisione dell’archivio dell’opera omnia della scultrice e pittrice newyorkese Fran Bull. Tra disegni, tele, sculture, installazioni, grafiche sono oltre 1200 i pezzi catalogati, le cui schede saranno consultabili dal pubblico in modo più semplice e chiaro. L’iniziativa della contemporary artist americana rientra nella tendenza a mettere ordine nella produzione di un artista per agevolare il lavoro dei critici e favorire i collezionisti. Un trend di cui The Map Report si è già occupata, in quanto, in un mercato a volte opaco, come quello dell’arte moderna e contemporanea, la trasparenza è un elemento che connota una visione socialmente responsabile. 

Attiva sul mercato da oltre 50 anni, Bull è considerata uno dei massimi esponenti mondiali dell’espressionismo neo-astratto, tanto da essere conosciuta come “Neo-abstract expressionism queen”. Interessante anche la visione vicina ai temi dell’ambientalismo profondo, che ha contraddistinto la poetica di Fran Bull da quando, negli anni 80, ha virato la propria produzione verso l’astrazione. Al posto di rappresentare le superfici familiari e tangibili di questo mondo, l’artista, in una ricerca della natura puntò a investigare e a catturare le forze invisibili che davano origine a quelle superfici costituendone radici profonde. Ad esempio, nella serie di dipinti “Il ciclo di Maddalena” (inizio anni 90), i suoi lavori di grande formato mettono a nudo le energie nascoste e le entità bio-formiche che animano il regno fisico.

Presente nei principali musei di tutto il mondo, tra cui il mitico Moma (Museum of Modern Art) di New York, Fran Bull ha partecipato con la mostra personale “Stations” presso il padiglione Armenia, a Palazzo Zenobio, alla 57a biennale di Venezia (2017). Nel 2019 è ritornata in Italia, allo spazio espositivo comunale “La fabbrica del vapore”, con la personale “Libera nel mondo”, pezzo forte del progetto “International contemporary art”, curata dal critico e storico dell’arte Giorgio Gregorio Grasso, con la collaborazione del comune di Milano.

CONDIVIDI
Ambiente
FOOD
INNOVATION
Energia
Scelti per te
Panorama_of_Pantalica_from_San_Micidario

Scoperta una riserva di giacimenti d’acqua potenzialmente potabile in Sicilia

53370641691_d439c4e912_k (1)

Secondo il presidente emiratino di COP28 il phase out dei combustibili fossili non è necessario

EV Production Line on Advanced Automated Smart Factory. High Performance Electric Car Manufacturing. Car Batteries Installation on Electric Vehicles on Assembly line. Automotive Plant.

Produzione auto elettriche in Europa: insufficiente l’approvigionamento dei metalli necessari per il target 2030

Blurred crowd of unrecognizable at the street

Censis: “Siamo un Paese di sonnanbuli impauriti”

3Sun (1)

Legambiente: “la transizione ecologica deve essere fatta bene e velocemente”

pexels-khaled-ashgr-105015

“Tempeste”: l’intramontata attualità del libro di James Hansen

COP28 Meloni

Fondo Loss & Damage: le reazioni del giorno dopo. L’Italia contribuisce con 100 milioni di euro

jt60sa

C’è anche l’Italia dietro il reattore a fusione nucleare inaugurato in Giappone

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

CATEGORIE

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura

REDAZIONE

  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

SEGUICI

SEGUICI

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI