L’arte visiva si spende a favore della letteratura. Antonello Arena, uno dei più apprezzati autori italiani della generazione di mezzo, ha messo all’asta il suo dittico “Grattacieli tra Dubai e New York” per raccogliere fondi per l’Onp (Organization no profit) Nobel a Mogol.
L’Associazione è impegnata nel promuovere l’assegnazione del Premio Nobel per la letteratura a Giulio Rapetti Mogol. Le due opere di Arena (olio e acrilico su tela) saranno messe all’incanto nel mese di novembre sulla piattaforma CharityStars, specializzata nel raccogliere fondi per organizzazioni senza fini di lucro attraverso la vendita di cimeli appartenuti a personalità dello sport, dello spettacolo e dell’arte.
Messinese, Arena ha compiuto i primi passi nell’arte visiva, giovanissimo, nel gruppo del Nouveau Realisme, insieme a Mimmo Rotella, Arman e Christo, guadagnando l’attenzione del grande critico Pierre Restany. Tra le sue numerose mostre, personali e collettive, il maestro siciliano vanta anche una presenza alla Biennale di Venezia del 1988.