La rivelazione a cura di gruppo di ricercatori provenienti dall'Università di Malta, dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dall'Università Roma
Secondo l'analisi di T&E, solo sei aziende hanno contratti a lungo termine per ciascuno dei tre metalli chiave (cobalto, litio e nichel ) o hanno in programma di modificare la chimica delle batterie per porre fine alla loro dipendenza
Riconferma del presidente Ciafani e del gruppo dirigente dell'associazione ambientalista che lavorerà nei prossimi anni per consolidare i dieci pilastri della transizione ecologica made in Italy
Progettato e costruito nell’ambito di una collaborazione scientifica tra Unione europea e Giappone, il reattore, impiega diversi componenti della nostra industria col coordinamento dell'ENEA
La rivelazione a cura di gruppo di ricercatori provenienti dall'Università di Malta, dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dall'Università Roma
Denominato SUSTAINera il nuovo centro torinese permetterà di sviluppare un piano completo di recupero e rinnovamento di automobili, preparandole per il riutilizzo e la rivendita sul mercato
Dopo l'approvazione di Montecitorio il provvedimento dovrà passare l'esame del Senato. Fuori dal Parlamento si accende la rissa fra Coldiretti e vertici di +Europa
Progettato e costruito nell’ambito di una collaborazione scientifica tra Unione europea e Giappone, il reattore, impiega diversi componenti della nostra industria col coordinamento dell'ENEA
Secondo l'analisi di T&E, solo sei aziende hanno contratti a lungo termine per ciascuno dei tre metalli chiave (cobalto, litio e nichel ) o hanno in programma di modificare la chimica delle batterie per porre fine alla loro dipendenza